Primo piano
Rimini. Hera, focolaio di Covid: ritardi nella raccolta rifiuti
Dilaga il contagio di Covid tra il personale che lavora per i fornitori dei servizi di Hera: il risultato...
Rimini, minaccia i passanti e offende i poliziotti: scatta l’arresto
Lunedì sera la Polizia di Rimini ha arrestato un ragazzo italiano per il reato di Resistenza a Pubblico Ufficiale....
Faenza, morto don Antonio Baldassari, parroco di S Biagio in Cosina
Lutto nel mondo della Diocesi di Faenza-Modigliana per la scomparsa di don Antonio Baldassari. Nato a Pieve Cesato il...
A Forlì e Cesena 15 nuovi bus ecologici in arrivo
Quindici nuovi bus ecologici alimentati da gas naturale liquefatto entrano in servizio sulla rete urbana e extraurbana di Cesena...
Nasce “Forlì bike food”: la gastronomia si scopre in bicicletta
La città mercuriale apre al cicloturismo. Nasce il progetto "Forlì Bike Food", ovvero il network di 7 itinerari tematici...
Imola capitale della mobilità elettrica con “Go Smart Go Green” in settembre
L'appuntamento con la mobilità sostenibile è ad Imola dal 23 al 25 settembre 2022. Per l'occasione, la città e...
Video
Amarcord
Come eravamo e com’era la nostra città. Gli articoli della rubrica “Fatti e personaggi della cronaca Riminese tra ‘800 e ‘900” che lo storico Manlio Masini cura settimanalmente per il Corriere Romagna. Dall’aneddoto curioso al fatto eclatante, con personaggi che a volte fanno parte della nostra memoria storica e a volte “scopriamo” per la prima volta. Spaccati di cronaca cittadina narrati con il supporto delle testimonianze dei giornali dell’epoca.
Punti di svista
Troppi tabù sulla salute
Si è parlato molto del tumore di Fedez e di come il cantante abbia spettacolarizzato la sua malattia, raccontando della sua paura e della sua angoscia (prima) e del suo sollievo (poi). Fedez è stato persino criticato per avere...
Opinioni
L’Unione Europea e la Macedonia
La decisione del Consiglio europeo di concedere all'Ucraina lo status di candidato all'Ue rappresenta per il governo di Kiev una boccata di ossigeno in un periodo drammatico della storia di questo Paese. Per molti nel vecchio continente l'adesione all'Unione...
Canottaggio, Prati e Dassani ai mondiali juniores
Il canottaggio ravennate raddoppia ai Mondiali. Dopo la giàpreannunciata presenza di Marco Prati alla rassegna iridata Junior chesi terrà a Varese dal 27 al 31 luglio, alla nazionale Under 19 siaggiunge un’altra atleta...
MotoGp, le pagelle di Barcellona: disastro romagnolo e Bastianini continua a non capire perché cade – Podcast
Le pagelle di Matteo Miserocchi dopo il Gran Premio di...
Non è mai troppo caldo per andare in bici: basta essere allenati e ben riforniti
In bici con Caronte: come, quando, dove e perché. Nonostante le temperature canicolari portate dall’anticiclone africano, infatti, è possibile continuare a gareggiare e allenarsi...
Cesena, il vivaio che vince e il senso di appartenenza
Autunno 2019, una formazione giovanile del Cesena stravince un derby di campionato segnando una valanga di gol. L’allenatore dei vincitori a fine gara spiegò...