Viaggio dentro Sanpa. Giacomo Muccioli racconta suo padre Vincenzo

Viaggio dentro Sanpa: chi era Vincenzo Muccioli

Viaggio dentro Sanpa, delitti e segreti quello che Netflix non dice

Viaggio dentro Sanpa: la lotta alla droga continua


Federico Fellini, l’uomo che ride
«Io lo conoscevo bene», parafrasando il titolo di un film. Lo abbiamo sentito dire tante volte. In realtà, quante sono davvero le persone che possono dire di avere conosciuto bene...
“Fellini? A ognuno offriva una parte di sé diversa”
Cara Vera, mi chiedi di raccontare la parte più personale, più privata, di Federico Fellini. È quasi impossibile. Non solo era la persona più complessa e ricca d’immaginazione, interiorità, esperienza,...
Francesca Fabbri Fellini: “Io, la Fellinette dello zio Chicco”
«Sai Franceschina, nulla si sa, tutto si immagina. Devi ricordarti sempre che in ognuno di noi ci sono due vite: quella ad occhi aperti e quella ad occhi chiusi». Francesca...
Giuseppe Chicchi “Era ‘seduttivo’. Aveva la semplicità del vero gen
Sindaco di Rimini negli anni Novanta, Giuseppe Chicchi nel 2011 ha pubblicato un volume autobiografico, La formazione (edizioni Capitani) in cui, tra l’altro, racconta i suoi incontri con Fellini. Chicchi,...
Fellini, domatore dalla grazia soprannaturale come un mago suadente
Marina Ceratto Boratto, giornalista e scrittrice, è stata insieme alla madre, – la diva degli anni Trenta Caterina Boratto, che Fellini volle in 8 ½ e Giulietta degli Spiriti –...
Intervista a Franco Bellomo “Fellini era il re della scena”
O ttant’anni da poco superati e ben portati, Franco Bellomo è rimasto l’ultimo della generazione dei grandi fotografi che hanno raccontato con i loro scatti il periodo d’oro del cinema...
Anno nuovo, sfida nuova

Le radici e le rotte del futuro

L’ “acidità non è un crimine” nella caffèteca di Rubens Gardelli
Il suo “manifesto” è il nome del suo locale, aperto da pochissimo: “Acidity is not a crime”. L’acidità non è un crimine, anzi, per l’appassionato sincero di caffè è un...
Da Gambettola alla Piazza Rossa, lo chef Emanuele Pollini
Da Gambettola alla Piazza Rossa. Emanuele Pollini, 34 anni, ha già fatto il giro del mondo lavorando in diverse cucine molte delle quali a tre stelle. Dal 2016 è approdato...
Conserve d’autore, le firma lo chef Omar Casali del Marè
Villa Papiano, la cantina laboratorio dei fratelli Bordini
Piadina Romagnola Igp, nel 2020 prodotte 15mila tonnellate
Francesco Bordini, il clima che cambia e il futuro delle vigne alte
L’incredibile storia di un collezionista di macchine da caffè
Quella piccola piega sul naso tipica di chi soffre di allergie
«Il concetto che le allergie siano dovute solo ai pollini primaverili è fuorviante – spiega il dottor Sergio Pasotti, allergologo, immunologo, pneumologo e medico internista attivo soprattutto a Rimini, sul...
Adolescenti: per diventare adulti ci vogliono dei genitori adulti
In strada, al supermercato, ovunque, ci sono sempre più figli che assomigliano ai loro genitori o, per meglio dire, genitori che si vestono, si muovono e si comportano in maniera...
Molecole che aiutano a rafforzare il nostro sistema immunitario
«Nel pieno della stagione invernale e in un periodo storico a dir poco memorabile dal punto di vista sanitario potrebbe essere opportuno parlare di composti di grande interesse e utilità...
Allergie ai farmaci: fenomeni acuti e non del tutto conosciuti
«Quando si parla di allergie ai farmaci – spiega il dottor Sergio Pasotti, allergologo, immunologo, pneumologo e medico internista attivo sul territorio romagnolo e non solo – si deve distinguere...