Primo piano
Cesena, un parto cesareo d’emergenza salva mamma e bimbo: “Un grande lavoro di squadra”
Un grande lavoro di squadra, fino alla gioia finale a Cesena. “È stato necessario intervenire immediatamente con il parto...
Rimini, telecamere nei pescherecci per mappare le rotte dei cetacei
Installare sui pescherecci una telecamera, associata all’intelligenza artificiale, per mappare i cetacei. Ecco in pillole il progetto “Seavis: per...
Anche i droni in azione nella lotta alle zanzare per le zone alluvionate in Romagna
Una serie di indicazioni tecniche per rafforzare il controllo delle zanzare nelle zone alluvionate: sono state definite dall’assessorato regionale...
Cesena, Avis: “Donare sangue è un dovere civico”. Lunedì incontro a Ponte Pietra
Avis Cesena, in collaborazione con il Consiglio del Quartiere Al Mare, nell’ambito della campagna informativa per sensibilizzare sull’importanza della...
Forlì, lunedì arriva il ministro Urso
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso lunedì sarà a Forlì. Lo annuncia la deputata...
Imola, agriturismo isolato dalle frane. “Costretti a chiudere”
L’agriturismo Le Fontanelle a Castel Del Rio chiude l’attività. Temporaneamente, fino a quando non sarà ripristinata la strada per...
Video
Amarcord
Come eravamo e com’era la nostra città. Gli articoli della rubrica “Fatti e personaggi della cronaca Riminese tra ‘800 e ‘900” che lo storico Manlio Masini cura settimanalmente per il Corriere Romagna. Dall’aneddoto curioso al fatto eclatante, con personaggi che a volte fanno parte della nostra memoria storica e a volte “scopriamo” per la prima volta. Spaccati di cronaca cittadina narrati con il supporto delle testimonianze dei giornali dell’epoca.
Il punto
Un grido nel fango: “Tìn bota”
Abbiamo esaurito le parole e il dizionario dei sinonimi non basta più. La catastrofe è tanta e di tale dimensioni che il termine disastro sembra riduttivo, sciagura anche, apocalisse forse si avvicina alla realtà ma non del tutto. Colleghi...
Opinioni
Kosovo, Serbia e una via di pace di stampo europeo
Sgombriamo il campo da ogni equivoco: il Kosovo è uno stato indipendente anche se non fa parte delle Nazioni Unite. Chi mette in dubbio questa affermazione non vuole arrendersi ad una realtà di fatto incontrovertibile. Dal febbraio del 2008...
Ginnastica artistica, il saggio finale del Csi Cesena a Santarcangelo – Gallery
Si è svolta domenica 28 maggio presso il PalaSGR di Santarcangelo di Romagna la manifestazione finale del Centro Olimpia Ginnastica Artistica del C.S.I Cesena. Tutti presenti i 150 allievi delle palestre di Poggio...
I Mondiali di calcio 2022 e la favola del Giappone. Dei: “Ecco come si è rilanciato il portiere Gonda a Cesena” – Podcast
«Per fortuna che mi ha aiutato il Cesena». Chissà se...
Il Cesena, Ferrante e i cugini di castagna
Immaginate di essere Alexis Ferrante. Immaginatevi un ottimo attaccante di categoria (lautamente pagato) preso per fare cose importanti in una squadra che vuole vincere...
Il Cesena e i play-off un anno dopo: chissà se la squadra ha imparato a farsi aiutare dal Manuzzi
Il primo dubbio che salta all’occhio è il seguente: ma il Vicenza in tutti questi mesi cosa ha combinato? I suoi giocatori hanno passato...