Primo piano
Incidente sulla Brisighellese, muore motociclista di 45 anni
Ha perso la vita in un incidente sulla Provinciale 302 Brisighellese alle porte del paese collinare, lato Faenza, un...
Rimini, le analisi dell’Arpae certificano che il mare è sicuro
Acque pulite, limpide, prive di batteri, quelle riminesi. Balneabili da Cattolica a Bellaria, passando per Misano, Riccione e Rimini....
Laura Pausini persona dell’anno per “The latin recording academy”
MIAMI. Laura Pausini, vincitrice di quattro Latin GRAMMY® e un GRAMMY®, sarà premiata come Latin Recording Academy Person of the...
Camionista sorpreso tra Mercato Saraceno e Cesena con la “scatola nera” taroccata per guidare senza limiti
Anche nella fase post-emergenza meteo proseguono i controlli della Polizia di Stato di Forlì sui corretti comportamenti alla guida...
Forlì. Addio a Mariella Mengozzi, la signora dei motori: prima donna alla guida del Museo nazionale dell’automobile di Torino
Mariella Mengozzi, la signora dei motori, prima donna alla guida del Museo nazionale dell'automobile di Torino, è morta mercoledì...
Imola, estesa al giardino don Minardi l’ordinanza antialcolici
Non si ferma, a Imola, la lotta al degrado urbano. Anzi si... allarga. Il Comune ha infatti deciso di...
Video
Amarcord
Come eravamo e com’era la nostra città. Gli articoli della rubrica “Fatti e personaggi della cronaca Riminese tra ‘800 e ‘900” che lo storico Manlio Masini cura settimanalmente per il Corriere Romagna. Dall’aneddoto curioso al fatto eclatante, con personaggi che a volte fanno parte della nostra memoria storica e a volte “scopriamo” per la prima volta. Spaccati di cronaca cittadina narrati con il supporto delle testimonianze dei giornali dell’epoca.
Il punto
Un grido nel fango: “Tìn bota”
Abbiamo esaurito le parole e il dizionario dei sinonimi non basta più. La catastrofe è tanta e di tale dimensioni che il termine disastro sembra riduttivo, sciagura anche, apocalisse forse si avvicina alla realtà ma non del tutto. Colleghi...
Opinioni
Il grano dell’Ucraina e i rischi per il mercato unico dell’Unione Europea
C'è uno psicodramma che si sta consumando sul confine orientale del vecchio continente. Rischia di travolgere dalle fondamenta l'intero edificio dell'Unione europea. Si tratta di un effetto collaterale della guerra in Ucraina che mette a nudo le crepe di...
Ginnastica artistica, il saggio finale del Csi Cesena a Santarcangelo – Gallery
Si è svolta domenica 28 maggio presso il PalaSGR di Santarcangelo di Romagna la manifestazione finale del Centro Olimpia Ginnastica Artistica del C.S.I Cesena. Tutti presenti i 150 allievi delle palestre di Poggio...
I Mondiali di calcio 2022 e la favola del Giappone. Dei: “Ecco come si è rilanciato il portiere Gonda a Cesena” – Podcast
«Per fortuna che mi ha aiutato il Cesena». Chissà se...
Il Cesena e i play-off un anno dopo: chissà se la squadra ha imparato a farsi aiutare dal Manuzzi
Il primo dubbio che salta all’occhio è il seguente: ma il Vicenza in tutti questi mesi cosa ha combinato? I suoi giocatori hanno passato...
Tifare il Cesena e tifare Cesena sono la stessa cosa
Si sono viste centinaia di maglie del Cesena sporche di fango a spalare. Migliaia di giovani con richiami al Cavalluccio per le strade della...