Primo piano
Cesena, investita sulle strisce, 23enne in Rianimazione: pirata scappa poi si costituisce
Ha travolto una ragazza sulle strisce pedonali ed è scappato. Poi, quando gli investigatori stavano lavorando alacremente per giungere...
Terremoto oggi, altre forti scosse in Romagna, scuole chiuse a Gambettola
Terremoto, giornata ricca di scosse in Romagna e in particolare nel territorio cesenate, con un 28 gennaio pieno di...
Ravenna, l’intelligenza artificiale toppa sul rigassificatore
RAVENNA - Il rigassificatore? Già costruito, a terra. Lo strafalcione non è nostro ma di Chatpgt, il prototipo di...
L’auto medicalizzata di Cesena si sposta verso Forlì
Il “gioco” della coperta corta che ha portato alla dismissione di due auto medicalizzate (una nel riminese e una...
Forlì, Pompignoli: “Risorse Ausl da redistribuire o commissario”
«Redistribuzione delle risorse da rivedere o si valuti il commissariamento dell’Ausl Romagna». Il consigliere regionale della Lega Massimiliano Pompignoli...
Investe e uccide 70enne a Castel San Pietro, poi si allontana. Denunciato un 20enne pirata della strada
La Polizia Locale di Castel San Pietro Terme è riuscita da rintracciare l'automobilista che nella serata di venerdì ha...
Video
Amarcord
Come eravamo e com’era la nostra città. Gli articoli della rubrica “Fatti e personaggi della cronaca Riminese tra ‘800 e ‘900” che lo storico Manlio Masini cura settimanalmente per il Corriere Romagna. Dall’aneddoto curioso al fatto eclatante, con personaggi che a volte fanno parte della nostra memoria storica e a volte “scopriamo” per la prima volta. Spaccati di cronaca cittadina narrati con il supporto delle testimonianze dei giornali dell’epoca.
Il graffio
Obbligati a vivere più a lungo
Il taglio delle automediche deciso dall’Ausl e le relative proteste stimolano una riflessione. Intanto si notano le due linee dei sindaci: compatti nel difendere il servizio i forlivesi, allineati gli altri, forse per non disturbare il manovratore in Regione....
Il punto
Lo sciopero e la cattura del padrino
Per guidare un Paese occorre anche una buona dose di fortuna. Giorgia Meloni è stata baciata in fronte. Nel momento più difficile per il governo alle prese con le proteste per il caro carburanti, dovuto al mancato rinnovo degli...
Opinioni
Crisi Israele-Palestina: un focolaio che non si può ignorare
La guerra in Ucraina sta oscurando altri focolai di crisi sul punto di esplodere nonostante i segnali premonitori che dovrebbero indurre la diplomazia europea ad adottare opportune misure di prevenzione e a predisporre risposte adeguate. E' il caso, in...
Ciclismo, Pedale Riminese avanti con la carica dei suoi giovani
È iniziata ufficialmente, con la giornata al ristorante Frontemare, la stagione 2023 per il Pedale Riminese-Frecce Rosse. Lo storico sodalizio riminese fondato nel 1945 si rinnova con entusiasmo e mette in pista tre...
I Mondiali di calcio 2022 e la favola del Giappone. Dei: “Ecco come si è rilanciato il portiere Gonda a Cesena” – Podcast
«Per fortuna che mi ha aiutato il Cesena». Chissà se...
Ercole Baldini e la leggenda del “Treno di Forlì”
La leggenda del "Treno di Forlì" in un libro. E' in uscita "Ercole Baldini, una leggenda italiana" (Minerva edizioni, 35 euro) scritto dal giornalista...
Cesena, il portiere e quella vecchia favola sul risparmio energetico
Immagine iniziale di Cesena-Fermana: riflettori accesi allo stadio fin dalla palla al centro e 1.327 coraggiosi paganti a surgelarsi in una partita di fine...