Primo piano
Cesena, “Chi l’ha visto?” e i misteri di Chiara e Cristina
La riapertura del caso di Cristina Golinucci, collegata alla riesumazione dei resti di Chiara Bolognesi scomparsa poco più di...
Riccione. Lite per un sorpasso, pestato a sangue e sfregiato
Un’auto lo sorpassa, una manovra azzardata, secondo l’automobilista riccionese che marcia sulla Perugia-Ancona all’altezza di Casacastalda, in provincia di...
Ravenna, il “Carnevale dei ragazzi” torna il 12 febbraio
Via di Roma a tornerà a colorarsi di coriandoli e dell’allegria di grandi e bambini il 12 febbraio. Questa...
Cesena, “grave attacco di Aster Coop alle rappresentanze sindacali”: sabato manifestazione al Lungosavio
Sabato 4 febbraio a partire dalle 15 i lavoratori del magazzino Coop di Cesena organizzati con i sindacati ADL...
Forlì, la statua della madonna del Fuoco è tornata a splendere
La statua della Madonna del Fuoco restituita alla città proprio alla vigilia della festa della patrona di Forlì in...
Imola, Mordano da record: raccolta differenziata al 95%
A Mordano, dove il dibattito sull’ambiente negli ultimi mesi è stato caratterizzato da diverse polemiche, la raccolta differenziata sta...
Video
Amarcord
Come eravamo e com’era la nostra città. Gli articoli della rubrica “Fatti e personaggi della cronaca Riminese tra ‘800 e ‘900” che lo storico Manlio Masini cura settimanalmente per il Corriere Romagna. Dall’aneddoto curioso al fatto eclatante, con personaggi che a volte fanno parte della nostra memoria storica e a volte “scopriamo” per la prima volta. Spaccati di cronaca cittadina narrati con il supporto delle testimonianze dei giornali dell’epoca.
Il graffio
Obbligati a vivere più a lungo
Il taglio delle automediche deciso dall’Ausl e le relative proteste stimolano una riflessione. Intanto si notano le due linee dei sindaci: compatti nel difendere il servizio i forlivesi, allineati gli altri, forse per non disturbare il manovratore in Regione....
Il punto
I sindaci lasciati soli nella neve
Ognuno combatte la sua battaglia quotidiana. I sindaci dell’Appennino romagnolo da una settimana lottano con la neve che ha sommerso i paesi, occupato le strade, fatto saltare le linee elettriche lasciando le famiglie al buio e al gelo. Hanno...
Opinioni
Crisi Israele-Palestina: un focolaio che non si può ignorare
La guerra in Ucraina sta oscurando altri focolai di crisi sul punto di esplodere nonostante i segnali premonitori che dovrebbero indurre la diplomazia europea ad adottare opportune misure di prevenzione e a predisporre risposte adeguate. E' il caso, in...
Tennis, il Ct Cicconetti Rimini e la carica dei suoi 120 giovani: “Lo sport che ci piace è quello senza stress”
Sempre numeri di grande livello per il Circolo Tennis Cicconetti, che si appresta a vivere una stagione da protagonista sia sul fronte dell’organizzazione dei tornei, sia per quanto riguarda i campionati a squadre....
I Mondiali di calcio 2022 e la favola del Giappone. Dei: “Ecco come si è rilanciato il portiere Gonda a Cesena” – Podcast
«Per fortuna che mi ha aiutato il Cesena». Chissà se...
A Cesena Stiven Shpendi è meglio di Pelè
Stiven Shpendi è meglio di Pelè? Al primo impatto con il mondo professionistico, sembra di sì. Poi è tutta questione di punti di vista....
Calcio donne, il Cesena le allunga il contratto dopo la gravidanza, la Lucchese non la paga più: la storia di Alice in un libro
La storia del portiere di Reggio Emilia Alice Pignagnoli diventa un libro. Il Cesena nell'estate 2020 le aveva rinnovato il contratto al settimo mese...