Primo piano
Cesena. Ladri sfondano la vetrata di uno storico ristorante e svegliano tutti i residenti
Non sembra esserci pace per il ristorante pizzeria Da Baldo di Cesena. Anche ora che è chiuso ormai da...
Rimini, al mare in 50.000 ci vanno con lo Shuttle
Lo Shuttlemare piace sempre di più a riminesi e turisti per raggiungere la spiaggia. In 121 giorni di servizio...
Ravenna, Consulta del volontariato: venerdì e sabato una serie di appuntamenti
La Consulta del volontariato di Ravenna Odv omaggia il volontariato della propria città, invitando la cittadinanza agli eventi che puntano ad...
Gambettola, la maggioranza si spacca sul Pua con due astensioni
In consiglio comunale assessora e consigliera si astengono su Odg votato dalla propria maggioranza. Frattura politica che spiazza tutti....
“Nel nome di Gino”: gli ex giocatori
A distanza di 20 anni dalla morte i “suoi ragazzi” non dimenticano Gino Bertaccini. Il patron della Tre Martiri,...
Imola e il Covid, la Lega: “Mascherine nelle strutture sanitarie, era proprio necessario?”
Covid: il consigliere comunale della Lega Simone Carapia contesta del ritorno alle mascherine nelle strutture sanitarie: "A Imola nelle...
30 anni di notizie
Video
Amarcord
Come eravamo e com’era la nostra città. Gli articoli della rubrica “Fatti e personaggi della cronaca Riminese tra ‘800 e ‘900” che lo storico Manlio Masini cura settimanalmente per il Corriere Romagna. Dall’aneddoto curioso al fatto eclatante, con personaggi che a volte fanno parte della nostra memoria storica e a volte “scopriamo” per la prima volta. Spaccati di cronaca cittadina narrati con il supporto delle testimonianze dei giornali dell’epoca.
Il punto
Una cronaca lunga 30 anni
Chi mi conosce sa che non ho mai amato troppo gli editoriali. Perché più delle opinioni credo sia necessario far prevalere la narrazione dei fatti, per non condizionare chi legge e al contempo permettere a ognuno di farsi la...
Opinioni
Cipriani e la Ravenna del calcio che ha voglia di tornare a sognare
Il Ravenna cambia casa e forse questa volta torna a casa. Sì, perché le squadre di calcio – il triste Torino dell’era Cairo ce lo insegna – una residenza non l’hanno mai dentro un semplice ufficio, ma l’hanno nel...
“Lo sport patrimonio per i nostri giovani, circondati da telefoni e tablet”: i consigli del direttore dello Ior
Che lo sport sia un valore ora lo sancisce anche la Costituzione. E che faccia bene lo certifica anche Fabrizio Miserocchi, attuale direttore generale dell’Istituto oncologico romagnolo e presidente dell’Irst “Dino Amadori” Irccs,...
I Mondiali di calcio 2022 e la favola del Giappone. Dei: “Ecco come si è rilanciato il portiere Gonda a Cesena” – Podcast
«Per fortuna che mi ha aiutato il Cesena». Chissà se...
MotoGp, in India un fantastico Bezzecchi e il risveglio di Honda e Yamaha
Tanti i temi caldi dopo il nuovissimo Gran Premio in India: su tutti un magnifico Bezzecchi, poi il risveglio di Honda e Yamaha.
Il Cesena di Fermo e quel rigore di Galia su Domini che sembrava netto
Freschi di una copiosa vendemmia a Fermo, mercoledì prossimo arriva Cesena-Spal, mentre martedì ricorre il 13° anniversario della scomparsa di Edmeo Lugaresi, a cui...