RIMINI. Vanno al semiologo Paolo Fabbri (Rimini 1939) e allo scrittore Marco Missiroli (Rimini 1981) i Sigismondo d’Oro 2019. La consegna del riconoscimento civico avverrà nel corso della cerimonia del “Saluto di Fine anno” al Teatro Galli. “Fabbri e Missiroli, due intellettuali di generazioni diverse, che hanno riflettuto da visioni e prospettive eterogenee sul tema dei segni, della parola e delle cose definite dalle parole….
RIMINI. Un “derby” amichevole per i diritti dei disabili. E’ quello che andrà in scena mercoledì 11 dicembre alle 20,30 al Pala Nino Pizza di Pesaro dove si affronteranno in un test di pallacanestro in carrozzina il Carpegna Prosciutto Basket Pesaro e il Riviera Basket Rimini che milita nel campionato di B. L’evento è nato da un’idea di Stefano Carloni, direttore…
RIMINI. Maltrattamenti agli anziani nella casa di riposo Villa Franca: condannate tre Oss, operatrici socio-sanitarie. Il processo, che si è svolto con rito abbreviato, si infatti è concluso con 3 condanne, un’assoluzione e con il riconoscimento alla parte civile di un risarcimento che lo Spi Cgil devolverà all’associazione Rompi il Silenzio che combatte la violenza contro le donne. Le tre…
RIMINI. Tornano ad accendersi le luci sul Fulgor. Con l’approvazione del progetto definitivo-esecutivo compiuto dalla Giunta nell’ultima seduta, compie un balzo avanti l’intervento su uno dei tre assi portanti su cui si sviluppa il progetto per la realizzazione del grande Museo internazionale Federico Fellini che, inserito nel piano strategico nazionale “Grandi progetti Beni Culturali 2017/2018” del Ministero dei Beni e…
Scatta l’allerta smog in tutta la Romagna. Da domani, fino a giovedì 12 dicembre compreso, sono in vigore i divieti nelle città più’ grandi della regione e in tutti i Comuni che hanno aderito ai blocchi contro l’inquinamento dell’aria. Dal 6 dicembre all’8 dicembre infatti, per tre giorni consecutivi sono stati infatti registrati livelli di Pm10 superiori al valore limite…
RIMINI. Sono stati denunciati a piede libero gli autori di una spedizione punitiva ai danni di un avventore di un bar di San Vito. Si tratta di cinque cittadini albanesi, regolarmente in Italia, che sotto gli occhi dei clienti hanno minacciato e pestato l’uomo, un sessantenne italiano commerciante di ortofrutta, apparentemente senza ragione. L’episodio è accaduto sabato pomeriggio poco prima…
“E’ con orgoglio e responsabilità che partecipo, a nome della città di Rimini, a questa manifestazione contro l’odio”, lo ha scritto il sindaco di Rimini Andrea Gnassi in una nota…
Un ragazzino di undici anni è dovuto cadere dalla bicicletta, per fortuna senza gravi conseguenze, ma alla fine qualcosa si è mosso. D’ora in poi, gli insegnanti delle scuole del Circolo del centro storico dovranno controllare a campione gli zaini degli studenti per verificare che sia presente soltanto il materiale necessario. Lo ha messo nero su bianco in una circolare…
Furti al museo mai denunciati, quadri scomparsi nel nulla dopo essere stati appesi negli uffici di assessori e dirigenti, manifesti, litografie, stampe accatastate e catalogate male al punto che le opere di Gruau mancanti sono risultate 30 e non 35 come si presumeva prima del certosino lavoro della sezione di polizia giudiziaria dei carabinieri della procura. Un’indagine chiusa con un’informativa…
RIMINI. Rimini abbraccia il popolo degli alpini. Il centro storico di Rimini questa mattina è stato pacificamente invaso dalle penne nere che hanno affollato la città per la sfilata dei capigruppo dei gruppi alpini in vista del grande raduno nazionale dell’8-10 maggio. Gli alpini si sono radunati all’Arco d’Augusto per la cerimonia dell’alza bandiera sulle note dell’Inno di Mameli per…