Rimini, sequestrati 254 chili di pesce fuori norma e multe per 13mila euro

Rimini
  • 05 luglio 2025

Prosegue l’attività di vigilanza della Capitaneria di Porto di Rimini nell’ambito dei controlli sulla filiera della pesca, a tutela del consumatore finale e della corretta commercializzazione dei prodotti ittici. Sono state 12 le attività ispezionate dai militari del nucleo di polizia marittima della capitaneria riminese, tra cui ristoranti, ristoranti etnici, grossisti e punti della grande distribuzione organizzata. L’operazione si è conclusa con numerose irregolarità riscontrate e l’applicazione di sanzioni amministrative per un totale di oltre 13.000 euro.

Nel dettaglio sono state emanate 4 sanzioni per violazioni alla tracciabilità del prodotto ittico, per un totale di 4.500 euro; una sanzione per etichettatura incompleta, pari a 1.500 euro; una sanzione per errate informazioni al consumatore, ai sensi del Regolamento UE 1169/2011, per 1.334 euro; una sanzione per 5.164,50 euro, a carico di un ristoratore per cattivo stato di conservazione del prodotto, già in precedenza deferito all’Autorità Giudiziaria.

Durante i controlli, sono stati sequestrati 254 kg di prodotto ittico non conforme, in parte privo delle informazioni obbligatorie sulla provenienza o in cattivo stato di conservazione. Inoltre, sono state bloccate e tolte dal mercato diverse confezioni di conserve ittiche, con segnalazione alla AUSL competente per i successivi accertamenti. Un’ulteriore segnalazione all’AUSL di Bologna è stata inoltrata in merito a gravi carenze igienico-sanitarie riscontrate in un ristorante etnico.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui