Pedalando in Romagna
Non è mai troppo caldo per andare in bici: basta essere allenati e ben riforniti
In bici con Caronte: come, quando, dove e perché. Nonostante le temperature canicolari portate dall’anticiclone africano, infatti, è possibile continuare a gareggiare e allenarsi in sella alla propria specialissima. Per sapere come gestirsi in questo periodo, abbiamo chiesto ancora...
Malaguti: “Allenamento in palestra e uscite in bici: sentirsi in forma è una cosa seria”
Dal generale al particolare. Nel nostro caso, però, non si tratta di applicare il procedimento deduttivo reso celebre da...
Malaguti: “Dal divano alla Nove Colli, vi spiego il bello di costruirsi come atleta”
Tabelle, ripetute, esercizi in soglia, Sfr (salite forza resistenza). Ormai, nel ciclismo, la preparazione specifica non è più appannaggio...
Per scaldarsi sui pedali, niente di meglio di un bel giro fino al monte Mercurio
Dalla centralissima piazza del Popolo di Cesena al solitario monte Mercurio attraverso una cavalcata su e giù per i...
Avete presente l’Angliru alla Vuelta? Sembra la salita di Ardiano a Cesena
Un Angliru alle porte di Cesena. A poco più di 10 chilometri dal centro, ci si può misurare con...
Ma com’è bello andare in giro per i colli di Cesena
Com’è bello andare in giro per i colli di Cesena. Nel nostro caso, però, con la bicicletta, anziché la...
Non sei un vero ciclista romagnolo se non scali almeno una volta il Fumaiolo
C’è una cima che nel carniere di un cicloamatore romagnolo che si rispetti non può mancare: quella del monte...
Ciclismo, l’aria sarà pure frizzante, ma ci si scalda in salita verso il Valico della Collina
Le ore di luce diminuiscono, l’aria diventa sempre più frizzante, ma non è ancora tempo di mandare in letargo...
La magia dell’autunno in mezzo ai colori delle foreste casentinesi
Un raid per assaporare la magia dell’autunno nel Casentino, approfittando del clima ancora mite e delle ultime giornate relativamente...
Salite canaglia: mettetevi alla prova sul Passo del Carnaio
Salite canaglia di qua e di là dal Savio. Attenzione, infatti, alle scalate proposte in questo itinerario, non eccessivamente...
In autunno sotto con un grande classico: Colla dei Tre Faggi e Muraglione
In Spagna, per indicare la partitissima fra Real Madrid e Barcellona basta un nome: “El Clasico”. Fra i ciclisti...
Un tris di salite di inizio autunno: 110 km con il “muro” di Giaggiolo
Brutti, sporchi e cattivi. In questo itinerario fra le valli del Savio, del Borello e del Voltre, a cavallo...
Dal mare alla montagna fino al Fumaiolo: ecco 163 chilometri pieni di storia
Dal mare alla montagna. Stavolta, partendo dalla costa, si arriva alle falde del Fumaiolo, attraversando l’entroterra a cavallo fra...