Vini
Tra i vitigni “dimenticati”, un grande elogio alla biodiversità
Del resto, parlare di vitigni autoctoni in Italia – o, come preferisco definirli io, ‘territoriali’ –, è impresa travagliata fin dalle premesse. Abitiamo infatti, grande privilegio, nella nazione dotata di maggiore biodiversità vitivinicola al mondo, dato che il 75%...
Vinitaly, un ritorno in grande stile “Che emozione”
La fiera di Verona torna ad aprire le porte ai produttori di vino. E dopo due anni di stop,...
Zinzani: “Pronti a proiettarci verso un nuovo futuro”
L’Enoteca regionale dell’Emilia-Romagna e il suo presidente Giordano Zinzani si sono preparate per mesi e oggi fanno finalmente ritorno...
Dalla Francia alla Grecia Tutte le mille sfumature di un continente
Sembra incredibile pensare quanto la cultura greca e quella romana abbiano influenzato la storia e lo sviluppo del Mediterraneo....
California, un’eccellenza L’Oregon spicca col Pinot
La cultura del vino, in America, è ancora relativamente giovane. La sua produzione è iniziata con i primi insediamenti...
I due segreti del boom di Australia e Nuova Zelanda
Se ci dicono Australia, probabilmente la prima cosa a cui ci viene da pensare sono i canguri e gli...
Prosecco e Champagne volano sul mercato online
Hanno chiuso il 2021 con un fatturato di 43 milioni di euro, in crescita del 45% sull’anno precedente, e...
Tra Italia e Francia alla ricerca delle bolle con le quali brindare
Ed eccoci finalmente, anche per questo 2021, a sfruttare la ‘scusa’ delle festività per un bel brindisi collettivo. Anche...
Natale in rosa per Caviro Paolo Cevoli stappa il Novebolle extradry
Novebolle, un nome e un marchio che Caviro ha creato scavando nella storia e nella tipografia. «Nove come i...
Francesco Russo, materano con la Romagna nel cuore
L’Emilia-Romagna, nel cuore del sommelier di origine materana Francesco Russo, ha un posto tutto particolare. Gli anni passati a...
La bottega di Andrea Gambi, dove gli spirits sono poesia
Nemmeno al residente più distratto del centro di Ravenna sarà sfuggita quella vetrina caratteristica di via Serafino Ferruzzi 11,...
Distillerie Berta, il fascino discreto delle cose buone
Ci sono luoghi, ci sono colori, ci sono gusti che, semplicemente, non possono essere intrappolati sulla carta. Il piacere...
Elena Fucci si racconta “Così tutto è iniziato”
Quella di Elena Fucci e della sua omonima azienda è la storia di un’avventura iniziata 21 anni fa tra...