Vini
Stress irriguo e siccità, il cambiamento climatico mette in affanno la vigna
Quest’anno più che mai il cambiamento climatico ha dimostrato quanto pervasivo possa essere nell’influenzare – e a volte anche compromettere – il risultato di chi lavora a contatto con la natura. Con un quasi meno cinquanta percento di precipitazione...
Dieci “insoliti” romagnoli raccontati da Luca Gardini
Il settore del vino si sta trasformando in un sempre più glorioso mercato globale, dove la competizione serrata obbliga...
Cascola dei fiori Il problema che ha afflitto la Romagna
La siccità e il conseguente stress idrico non hanno risparmiato nemmeno la Romagna dove, tuttavia, stando alle stime di...
Soluzioni multicella, ecco il punto di svolta
Sembra non calare il vento in poppa alla Defranceschi di Mordano, la società di Sacmi dedicata alla progettazione e...
Ettore Rizzi: “Rinnovarsi ogni anno, questo è il vero segreto”
C’è davvero poco da annoiarsi, in un’annata come questa, se si lavora in campagna. La conferma di una serie...
Venturini Baldini alla riscoperta del vitigno Malbo Gentile
Da tempo la cantina Venturini Baldini stava lavorando attorno alla riscoperta e soprattutto all’esaltazione di un vitigno tra i...
Bugin sfida la tradizione Basta vino, con la carne scelgo un gin tonic
Il Piemonte è la terra che ha consacrato a imperitura memoria la qualità della Fassona Piemontese. E cosa sta...
Tra i vitigni “dimenticati”, un grande elogio alla biodiversità
Del resto, parlare di vitigni autoctoni in Italia – o, come preferisco definirli io, ‘territoriali’ –, è impresa travagliata...
Vinitaly, un ritorno in grande stile “Che emozione”
La fiera di Verona torna ad aprire le porte ai produttori di vino. E dopo due anni di stop,...
Zinzani: “Pronti a proiettarci verso un nuovo futuro”
L’Enoteca regionale dell’Emilia-Romagna e il suo presidente Giordano Zinzani si sono preparate per mesi e oggi fanno finalmente ritorno...
Dalla Francia alla Grecia Tutte le mille sfumature di un continente
Sembra incredibile pensare quanto la cultura greca e quella romana abbiano influenzato la storia e lo sviluppo del Mediterraneo....
California, un’eccellenza L’Oregon spicca col Pinot
La cultura del vino, in America, è ancora relativamente giovane. La sua produzione è iniziata con i primi insediamenti...
I due segreti del boom di Australia e Nuova Zelanda
Se ci dicono Australia, probabilmente la prima cosa a cui ci viene da pensare sono i canguri e gli...