Il dado è tratto, svelata la storia dietro alle parole di Cesare
Da sempre gli storici si sono chiesti quale fosse il contenuto del discorso che Giulio Cesare pronunciò a Rimini, di fronte alle sue...
Napoleone e San Marino: la mostra dal 18 marzo
Si terrà venerdì 18 marzo alle 14.30 alla Pinacoteca San Francesco l’inaugurazione della mostra-evento che celebra il bicentenario della morte di Napoleone dal titolo...
Arte pubblica all’Ecomuseo di Rimini per giovani artisti
Ecomuseo Rimini APS avvia la seconda sessione dell’Open Call Arte pubblica: Ritratti sociali, rivolta a 10 giovani artisti e artiste esordienti dai 18 ai...
Università aperta “Masina e Fellini”: ecco eventi al via da lunedì 7
Nel mese di marzo Università Aperta “Masina e Fellini” di Rimini propone una serie di appuntamenti presso la sua nuova sede, in via Giuliano...
“La memoria ritrovata” a Savignano fino al 15 marzo
SAVIGNANO. La mostra fotografica dal titolo “La memoria ritrovata” proroga la sua apertura fino al 15 marzo 2022. Allestita in occasione della Giornata della...
Andrea Parodi Zabala in concerto all’Hobo’s
Sarà questa sera all’Hobo’s di Rimini il cantautore Andrea Parodi Zabala, per presentare il suo ultimo cd omonimo, inciso ad Austin, in Texas. Il...
Da Cervia a Cesenatico, Pasolini in Romagna e su Radio3
Continuano anche in Romagna le iniziative per ricordare il grande scrittore, poeta e regista Pier Paolo Pasolini a cento anni dalla sua nascita (Bologna,...
10 anni dalla morte di Dalla: mostre, libri e spettacoli
Ricorre oggi il decimo anniversario dalla scomparsa di Lucio Dalla (Bologna, 4 marzo 1943 – Montreux, 1º marzo 2012), simbolo della città di Bologna...