Opinioni
Il grano dell’Ucraina e i rischi per il mercato unico dell’Unione Europea
C'è uno psicodramma che si sta consumando sul confine orientale del vecchio continente. Rischia di travolgere dalle fondamenta l'intero edificio dell'Unione europea. Si tratta di un effetto collaterale della guerra in Ucraina che mette a nudo le crepe di...
Il valore dell’Unione Europea come vera protagonista del percorso verso la pace
E' di questi giorni la notizia che nove Paesi dell'Ue hanno assunto pubblicamente l'iniziativa di chiedere la riforma del...
Se il chirurgo opera con i Rolling Stones in sottofondo, il paziente è satisfaction
In occasione della Festa della Liberazione le più alte cariche istituzionali si sono recate in Romagna: Mattarella a Cesena...
L’Europa e la Cina: il dialogo è complicato, ma il tema non si può ignorare
Mentre si allunga la lista dei diplomatici europei che in processione si recano in visita a Pechino, l'ultimo in...
Bialiatsky, Memorial e la battaglia per i diritti umani
Ho incrociato Ales Bialiatsky un paio di volte accompagnando le rarissime visite di delegazioni del parlamento europeo in Bielorussia....
La crisi in Georgia e una mediazione che solo l’Europa può offrire
Sgombriamo il campo da equivoci: quello che sta avvenendo in Georgia in questi giorni non è la ripetizione di...
La Russia, l’Ucraina e una guerra fredda dai contorni indecifrabili
Abbiamo scommesso sulla distensione e la cooperazione economica come battistrada per il dialogo politico e la coesistenza pacifica, puntato...
Serbia e Kosovo: la via della pace e il contributo dell’Italia
E' festa grande oggi per le strade di Pristina. Si celebra il quindicesimo anniversario dell'indipendenza del Kosovo. Avrei dovuto...
Crisi Israele-Palestina: un focolaio che non si può ignorare
La guerra in Ucraina sta oscurando altri focolai di crisi sul punto di esplodere nonostante i segnali premonitori che...
Gli errori della Russia in Ucraina, venti anni dopo gli errori degli Usa in Iraq
"La guerra di aggressione della Russia contro l'Ucraina rappresenta un momento di svolta della storia. Questa guerra non riguarda...
L’Europa e una Serbia che non rinnega il suo triste passato
"La società serba sta negando i crimini di guerra glorificando i criminali" ha dichiarato nei giorni scorsi davanti al...
L’allargamento della Ue, quando intenzioni e volontà non coincidono
"La Germania consentirà l'ingresso di nuovi paesi solo quando l'Ue sarà riformata", ha dichiarato nei giorni scorsi il segretario...
I venti di guerra e le conseguenze sul Nagorno-Karabakh
Non mi stancherò mai di ripetere che per comprendere appieno la crisi ucraina occorre avere una visione di insieme...