Il punto
Il discorso di Kennedy e il rigore
Ci sono discorsi che restano nella storia e a distanza di anni sono ancora attuali. Uno è questo: “Non chiederti cosa può fare il tuo Paese per te, chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese”. John Fitzgerald...
Se il rosso e il nero si parlano a Rimini
Il congresso della Cgil a Rimini ha scritto una pagina di storia della politica. Vedere un presidente del Consiglio...
Chi ha visto arrivare Meloni & C.
Il ritornello ormai ha rotto i timpani, usato e abusato a sinistra e a destra. La prima a ripescare...
Il naufragio dell’umanità in Calabria
Il mio nome è Meysam, non faccio il pilota e non corro veloce per la mia strada perché la...
La guerra che uccide la verità
«Ci siamo accorti che non basta essere i custodi del verbo di pace, e neanche uomini di pace nel...
Un politico inadeguato e volgare
Dal presidente della commissione turismo è lecito attendersi di più. Il livello invece è basso, lo stile inesistente. Ieri...
La battaglia dei sindaci sulla sanità
La lettura della Costituzione aiuta a capire. L’articolo 32, ad esempio, sancisce un principio importante: “La Repubblica tutela la...
Difendiamo il diritto di cestinare
Ogni tanto anche la nostra categoria, dei giornalisti si intende, dovrebbe fare un esame di coscienza. Siamo sicuri di...
I sindaci lasciati soli nella neve
Ognuno combatte la sua battaglia quotidiana. I sindaci dell’Appennino romagnolo da una settimana lottano con la neve che ha...
Lo sciopero e la cattura del padrino
Per guidare un Paese occorre anche una buona dose di fortuna. Giorgia Meloni è stata baciata in fronte. Nel...
Un pieno di benzina e di fandonie
Fare il pieno all’utilitaria di famiglia regala soddisfazioni uniche. Malgrado i sorrisi dell’imbarazzato benzinaio di fiducia, il conto è...
La vacanza di sinistra sul pedalò
Riccardo Pazzaglia, uno dei protagonisti di “Quelli della notte”, trasmissione cult di Renzo Arbore a metà degli anni ’80,...
Gli auguri per l’anno che verrà
L'anno che verrà, insegna Lucio Dalla, «porterà una trasformazione e tutti quanti stiamo già aspettando. Sarà tre volte Natale...