Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Cesena, trovato morto “mummificato”: dopo oltre un mese chiuse le indagini

Ad oltre un mese di distanza dal ritrovamento del cadavere è stato sciolto il vincolo d’indagine ed autorizzata la sepoltura della salma di G.L.: l’anziano che i carabinieri hanno trovato morto ed ormai in stato di mummificazione, dopo che da molto tempo nessuno lo vedeva più in giro. Il ritrovamento del corpo risale al 10 novembre ma il decesso era di mesi prima. L’uomo era adagiato in un tratto boschivo nelle pertinenze della sua grande ed isolata casa a Diolaguardia (frazione di Roncofreddo), posta sulla parte retrostante il ristorante Il Molino. Gli accertamenti svolti in questo periodo sono serviti a circoscrivere come la morte sia avvenuta per un malore. L’uomo viveva solo da una trentina d’anni in quella casa e gli investigatori si sono dovuti adoperare anche per cercare di rintracciare eventuali parenti fino al 3° grado: che hanno titolo per ereditare i suoi possedimenti che altrimenti passeranno allo Stato.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui