La proprietà del Rimini: “Diniego del Comune illegittimo, avanti con il nostro progetto fondato sulla serietà”

Rimini Calcio
  • 06 settembre 2025

Un teatro dell’assurdo, una mortificazione che gli sportivi riminesi non meritano. Domenica Rimini-Ternana non si gioca per la mancata concessione dello stadio ma la proprietà biancorossa insiste: “Diniego illegittimo del Comune, noi andiamo avanti con un progetto serio”.

Questa la nota emessa del Rimini nel primo pomeriggio: “La società Rimini Fc, oggi rappresentata dalla nuova proprietà, intende informare con la massima trasparenza tifosi, istituzioni, stampa e opinione pubblica in merito alla grave situazione che si è venuta a creare in vista della prossima partita di campionato. Nonostante l’impegno concreto assunto dalla società di regolarizzare le pendenze pregresse attraverso un piano di rientro già formalmente inoltrato agli enti competenti, la stessa si è trovata di fronte a un atteggiamento gravemente ostruzionistico da parte del Comune, culminato nel diniego – a nostro avviso totalmente illegittimo – dell’utilizzo dello stadio comunale per lo svolgimento dell’incontro previsto.

La decisione del Comune, giunta al termine di una serie di comportamenti altalenanti e privi della necessaria chiarezza amministrativa, è attualmente al vaglio dei nostri legali, i quali stanno analizzando la possibile sussistenza di fattispecie penalmente rilevanti.

Rimini F.C. ribadisce con fermezza la volontà di proseguire con il proprio progetto sportivo, fondato su serietà, trasparenza e senso di responsabilità. Allo stesso tempo, comunica che intraprenderà ogni azione consentita dall’ordinamento giuridico per tutelare i propri diritti e per dimostrare, in ogni sede, le ragioni di chi ha creduto – con determinazione e investimenti concreti – in un percorso di rilancio sportivo e sociale, che oggi qualcuno sembra voler ostacolare sin dalle sue fondamenta. Confidiamo nel sostegno dei nostri tifosi, nella comprensione degli appassionati e nella giustizia delle istituzioni affinché venga ripristinata al più presto una situazione di legalità e buon senso”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui