Maratona di Ravenna, Caroline Makandi Gitonga firma la Mezza femminile più veloce di sempre in Italia

Altri sport
  • 09 novembre 2025

Eccezionale record stabilito sulle strade romagnole dalla vincitrice della Consar Half Marathon 21K, la keniana Caroline Makandi Gitonga fermando il cronometro a 1h06’26” ha stabilito il nuovo primato femminile assoluto sulla distanza in gare organizzate in Italia. Ravenna diventa così la Mezza femminile più veloce di sempre in Italia. Nella Maratona di Ravenna 42K altro record, con Nelly Jepleting Tirop, anch’essa keniana, che ha fermato il cronometro a 2h26’14”, primato assoluto della gara. In campo maschile vittoria di John Hakizimana (Ruanda) in 2h10’47’’ (Ruanda) a soli 14” dal record stabilito nel 2021 dal Elkana Langat e di Philemon Koskei (Kenia) con il tempo di 1h03’38’’.

I podi delle quattro distanze competitive

Nella 42k maschile primo posto per John Hakizimana (Ruanda) in 2h10’47’’, secondo per Demisse Jote Wubshet (Etiopia) con 2h16’20’’ e terzo Ali Abdosh Mohammed in 2h16’27’’ (Etiopia). Nella 42K femminile vittoria per la Nelly Jepleting Tirop (Kenia) con il tempo di 2h26’14’’. Seconda classificata l’etiope Betelhem Ferede Nega in 2h26’50’’ e terza la lituana Vaida Zusinaite-Nekriosiene con 2h33’26’’.

Nella 21K maschile vittoria del keniano Philemon Koskei in 1h03’38’’, seguito da Enos Kales Kakopil (Kenia) in 1h03’55’’ e sul terzo gradino del podio l’ugandese Kibet Difas in 1h04’04’’. Nella Consar Ravenna Half Marathon femminile tripletta keniana. Vincitrice e assoluta protagonista della giornata Caroline Makandi Gitonga con il nuovo record di 1h06’26’’ (demolito di oltre 3 minuti il precedente record di 1h09’45’’). Secondo posto per Orba Chemurgor in 1h07’56’’ e terzo per Winny Jerono Biwott con1h09’14’’.

Gran successo di pubblico e partecipanti

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui