Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Rimini. “Ma quale dittatura sanitaria? Protesta del Mio un errore”

Protesta contro la protesta. “È con grande rammarico che abbiamo letto la notizia per la quale oggi, 12 novembre, si terrà un “picnic” (alle 19 in piazza Cavour a Rimini) organizzato da Movimento Impresa Ospitalità per protestare contro l’asserita repressione sanitaria che il Governo starebbe attuando in questi giorni”. Lo scrivono in una nota “Manifesto Contro l’Odio e l’Ignoranza”, “Libertà e Giustizia Rimini” e “Coordinamento Democrazia Costituzionale”. “Pensiamo che il Governo non sogni una dittatura sanitaria né auspichi una riduzione illimitata delle libertà di chi vive sul territorio nazionale. Riteniamo che questa manifestazione del pensiero mal si concili con un momento come quello attuale dove gli ospedali si stanno nuovamente riempiendo e dove i contagi e le morti aumentano giornalmente. Riteniamo che le misure adottate dal Governo e dalle Regioni siano volte a garantire al meglio la salute di tutti e non a pregiudicarla, sebbene con gravi conseguenze economiche per molte categorie. È però questo il momento di agire e restare uniti, di dialogare costruttivamente per il bene comune al fine di superare questa nuova grande crisi”. Gli stessi imprenditori avevano già protestato lo scorso 31 ottobre.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui