Villa Mussolini in vendita. In una nota, il Comune di Riccione conferma “il proprio interesse a valutare la possibilità di valorizzare la Villa Mussolini, riconoscendone il ruolo di primario contenitore culturale per la città. L’Amministrazione comunale ritiene che il recupero e la destinazione di immobili di valore storico e architettonico a funzioni culturali rappresentino un’opportunità importante per la crescita della comunità e per l’attrattività turistica del territorio. L’acquisizione della Villa, per la sua posizione, le sue caratteristiche e l’esperienza maturata, consentirebbe di potenziare quello che è già il luogo ideale per iniziative, eventi ed esposizioni, contribuendo ad ampliare e qualificare l’offerta culturale cittadina. Resta inteso che ogni eventuale sviluppo sarà subordinato alle necessarie verifiche tecniche e agli atti di programmazione, nel rispetto dei criteri di responsabilità e trasparenza che guidano l’azione amministrativa”-
Così Sandra Villa, vicesindaca di Riccione e assessora alla Cultura: «Villa Mussolini, con il suo magnifico parco affacciato sull’Adriatico, è uno dei luoghi più suggestivi della nostra città e ormai riconosciuto punto di riferimento per mostre e progetti artistici di livello internazionale. L’amministrazione intende rafforzarne la vocazione culturale, valorizzando un patrimonio che ha saputo attrarre a Riccione un nuovo turismo legato all’arte e alla cultura. L’auspicio è di continuare a investire su Villa Mussolini, in sinergia con altri spazi strategici come il nuovo Museo del Territorio e lo Spazio Tondelli, per consolidare la rete dei luoghi della cultura riccionese».
Sottolinea Alessandro Nicolardi, assessore al Patrimonio e al Bilancio: «L’obiettivo è quello di mettere a disposizione della città nuovi spazi di cultura e socialità, a beneficio dei nostri cittadini e dei visitatori, rafforzando l’identità culturale del territorio, valorizzando al contempo il patrimonio dell’Ente».