Ravenna: boom di liste, un corso per fare il presidente di seggio
- 31 agosto 2021

Sia che si tratti di tattica politica o semplicemente di condizioni favorevoli, le elezioni comunali del prossimo 3 e 4 ottobre si annunciano affollate di opzioni per l’elettore ravennate come non mai e il Comune corre ai ripari per sostenere il lavoro improbo di presidenti di seggio e scrutatori. Allora ecco i corsi, la formazione mirata per scongiurare tempi lunghi e stalli fino a notte in sede di scrutinio. Si contano 10 candidati sindaci ufficiali, il nome del decimo si saprà solo sabato, e 27 liste. Ma questo numero è in divenire. Le disposizioni anti Covid in materia elettorale dal 2020 riducono il numero di firme necessario per presentare una lista e un candidato sindaco a un minimo di 117, era 350 fino al 2019. Per ciascuna lista poi, si va da un minimo di 21 a un massimo di 32 candidati per il consiglio comunale, questo significa almeno 567 nomi con la possibilità di arrivare a un teorico risultato di 864. Ma nulla è certo almeno fino a sabato, quando scaduti i termini per la consegna della documentazione alla commissione circondariale, insediata in Comune si procederà alla verifica dei materiali. Solo al quel punto si saprà quanti ce l’hanno fatta a conquistare il diritto di correre per la poltrona di sindaco e per entrare in consiglio comunale.