Maltempo, fiumi al limite e mareggiate: Romagna col fiato sospeso

La Romagna è in allerta rossa per criticità idraulica e idrogeologica. Il maltempo è in arrivo da due fronti: dal cielo e dal mare. Oltre alle forti precipitazioni, sono attesi fenomeni di ingressione marina. Dalla Regione fanno sapere che nell’arco di 48 ore sono previsti circa 150 millimetri di pioggia, un quantitativo simile a quello caduto il 2 e 3 maggio, quando si sono contati milioni di danni, centinaia di sfollati e due vittime.
Le forze in campo
I vigili del fuoco manterranno il livello massimo con tutto il personale e i mezzi disponibili. Analogamente la Capitaneria di porto fornirà supporto con i propri mezzi e uomini, vigilando altresì sulla sicurezza del litorale. Già da ieri sera sono operativi i volontari della Protezione civile per monitorare gli argini dei fiumi, mentre personale dei consorzi di bonifica effettuerà analoga attività sui reticoli secondari. Il Centro Coordinamento Soccorsi (Ccs) è al lavoro con uno specifico tavolo tecnico dedicato alla viabilità provinciale.