Tragica immersione all’Isola d’Elba: chi era la 54enne forlivese scomparsa

Forlì
  • 10 novembre 2025

Tragedia all’isola d’Elba, ieri mattina è scomparsa la 54enne forlivese Giuliana Giuliani, vice presidente della cooperativa For.B, una società che unisce impegno sociale a cura del verde e disinfestazioni. Ieri mattina le è stato fatale un malore al termine di una escursione subacquea con le bombole a Sant’Andrea, nel territorio di Marciana Marina.

Il cordoglio di Confcooperative Romagna

In una nota, Confcooperative Romagna esprime “il suo più sentito cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Giuliana Giuliani, avvenuta ieri a seguito di un incidente. Giuliani era una figura storica e di rilievo del movimento cooperativo forlivese e romagnolo. Rivestiva il ruolo di vicepresidente di For.B, cooperativa sociale di tipo B che opera nell’inserimento lavorativo di persone svantaggiate offrendo principalmente servizi ambientali e di cura del sul territorio romagnolo. Cooperatrice sociale di lunga data, in qualità di vicepresidente di For.B, Giuliana Giuliani ha sempre partecipato attivamente e con dedizione alla vita associativa di Confcooperative, offrendo un contributo prezioso. Confcooperative Romagna e tutto il mondo della cooperazione sociale romagnola si stringono ai familiari, ai colleghi e alle colleghe di For.B in questo difficile momento”.

Legacoop Romagna: “Lascia un vuoto incolmabile”

“La tragica e prematura scomparsa di Giuliana Giuliani - riporta una nota di Legacoop Romagna - lascia un incolmabile vuoto nel mondo della cooperazione sociale di Legacoop Romagna, che in questo momento di profondissimo lutto ne ricorda le capacità personali e umane, la competenza e il contributo fondamentale nella promozione dei principi del mutualismo e della solidarietà. Nata a Forlì il 23 novembre 1971, Giuliana ha dedicato tutta la sua vita a un ideale di cooperazione sociale autentico, che il suo cuore grande ha contribuito a rendere indimenticabile in ogni esperienza a cui si è dedicata.

La sua vita lavorativa, in particolare, si era sviluppate nel settore della cooperazione sociale “di tipo B”, quella che si occupa dell’inserimento lavorativo e dell’inclusione delle persone che per varie ragioni hanno incontrato un momento di svantaggio nella loro vita.

In tale ambito Giuliana aveva rivestito ruoli di responsabilità crescenti, partecipando sempre attivamente alla vita degli organismi associativi di Legacoop a tutti i livelli, dal locale al nazionale Fino alla fine del 2014 aveva ricoperto la carica di direttrice di Coforpol, storica cooperativa sociale forlivese. In seguito alla fusione con Ecosfera era diventata vicepresidente di ForB, il sodalizio nato dall’incontro delle due realtà. Tra i tanti progetti innovativi da lei seguiti, ricordiamo in particolare il fondamentale lavoro svolto nel recupero e nella gestione dei beni sottratti alla criminalità organizzata, oltre alle innumerevoli iniziative in cui era stata impegnata in campo socio-sanitario, assistenziale e ambientale. La presidenza e la comunità tutta di Legacoop Romagna si stringono con affetto e profondo cordoglio ai famigliari e ai tantissimi che la conoscevano e la stimavano per le sue qualità umane e professionali”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui