Elicottero precipitato: trovata morta la 28enne pilota di Faenza. Il sindaco: “Lutto che lascia sgomenti”

Faenza
  • 27 ottobre 2023

Tragedia nella tarda mattinata di oggi: un elicottero è precipitato e la pilota è morta. Prima data per dispersa e poi, nel primo pomeriggio, trovata senza vita la giovane pilota di Faenza. L’elicottero è precipitato a fine mattinata al confine tra Toscana e Liguria, nella zona di Fontia, nel comune di Carrara. Per ore sono rimasti tutti con il fiato sospeso nella speranza di un miracolo: la pilota infatti non si trovava, quantomeno inizialmente. Poi la triste scoperta: Naomi Maiolani di 28 anni di Faenza, è stata ritrovata senza vita. La comunità di Faenza si stringe attorno alla famiglia. “Un pensiero e un abbraccio ai familiari di Naomi Maiolani, pilota faentina di 28 anni vittima del tragico incidente in elicottero al confine tra Liguria e Toscana. Un lutto che ci colpisce profondamente e lascia sgomenti. Le mie più sentite condoglianze”, scrive il sindaco Massimo Isola sui suoi profili social.

Naomi era nata a Faenza nel 1995 e da molti anni nutriva una grande passione per il volo. Nel 2014 si era diplomata perito tecnico del trasporto aereo all’istituto tecnico aeronautico Francesco Baracca di Forli. Era molto appassionata allo sport. Con il suo cane, un pastore svizzero bianco, amava andare a fare escursioni.

#getAltImage_v1($tempImage)

I soccorsi e il ritrovamento del corpo. Il Pegaso 3 della Regione Toscana si era alzato in volo dall’aeroporto del Cinquale e aveva iniziato a sorvolare la zona dell’incidente per prestare i primi soccorsi. Chi ha dato l’allarme aveva visto levarsi una colonna di fumo nero dalla zona dello schianto: l’elicottero, infatti, era andato in fiamme. Il velivolo, un elicottero privato per voli a media altezza modello Ecureuil B3, era diretto verso Sondrio.

Era stato il titolare di un ristorante pizzeria a Ortonovo a chiamare i carabinieri di Luni. «Ho sentito un gran botto poi ho visto il fumo. Qui passano spesso gli elicotteri ma oggi quell’elicottero faceva un rumore strano. Me ne sono accorto perché era proprio sopra il ristorante. Un rumore stranissimo. Poi ho sentito un gran botto e sono uscito fuori. È stato allora che ho visto il fumo nero e ho subito chiamato i carabinieri. La collina in cui è caduto è proprio sul confine tra Luni e Carrara». Sul posto i soccorritori hanno trovato l’elicottero distrutto e poco dopo il corpo di Naomi, ormai senza vita.

#getAltImage_v1($tempImage)

La tragedia di oggi arriva appena quattro giorni dopo l’incidente di Ravenna, quando un elicottero militare era atterrato in condizioni di emergenza in un campo a nord dell’aeroporto La Spreta, ribaltandosi: pilota e copilota erano stati ricoverati.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui