Sono presenti in città dal 1261, solo Napoleone con la soppressione dei monasteri nel 1810 riuscì ad allontanare i frati Minori Conventuali della basilica di San Francesco. Ora però la crisi delle vocazioni potrebbe determinare la chiusura del convento. Sono giorni di attesa per i custodi della chiesa più amata dai ravennati, teatro dei funerali di Dante Alighieri, conosciuta dai turisti di tutto il mondo per la cripta allagata. Padre Ivo Laurentini spiega il ridimensionamento in atto. «Spero che non avvenga, ho fiducia, ma è in corso una revisione e a settembre conosceremo la lista dei conventi in chiusura, probabilmente 4 su una provincia che comprende tutto il nord Italia e conta 30 conventi. La decisione poi dovrà essere approvata dal Capitolo francescano che si riunisce ogni 4 anni e il prossimo sarà nel 2025. Quindi in ogni caso non chiuderemo prima di quella data».
L’articolo integrale sul Corriere Romagna, in edicola

Dopo 800 anni l’ordine Francescano rischia di lasciare Ravenna
