Maltempo e difesa del suolo: tutti gli interventi in Romagna

Via libera, dalla Regione, alle risorse per il quarto stralcio di interventi previsti dal Piano messo a punto dopo l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito il territorio nel 2019. Si tratta di oltre 19milioni e 800mila euro, che serviranno per mettere in sicurezza strade danneggiate da dissesti, rinforzare strutture idrauliche, ricostruire le difese di argini e sponde. In programma anche lavori per migliorare l’efficienza idraulica dei corsi d’acqua, tra cui un maxi-intervento per la sicurezza sul torrente Idice dopo la rotta del corso d’acqua causata dal maltempo che, nel novembre di tre anni fa, colpì l’Emilia-Romagna con alluvioni di portata storica, piogge, neve e mareggiate.
In regione sono 75 i nuovi cantieri programmati per realizzare - o completare - gli interventi necessari a riparare i danni e a superare le criticità ancora aperte. I lavori interesseranno una sessantina di località distribuite su tutto il territorio, dalla montagna al mare.
“Si tratta di lavori necessari per la messa in sicurezza dei territori più colpiti dal maltempo- commenta l’assessore alla Difesa del suolo e Protezione civile, Irene Priolo-; è dunque fondamentale intervenire e attuare, o completare, quanto previsto dal Piano”.
Di seguito gli interventi in Romagna