Beppe Rossi, un mosaico di saggi per raccontare 50 anni di Ravenna

Esiste la storia di Ravenna capitale, le luminose figure del passato, ma per capire la città di oggi è importante ricordare e conoscere i fatti, le dinamiche economiche e sociali, le battute d’arresto e le riprese del recente passato. Con il volume “50 anni in Comune. Ravenna, 1970/2020”, edizione Minerva, il curatore Beppe Rossi ha voluto comporre un mosaico di testimonianze portate da alcuni dei protagonisti della vita amministrativa degli ultimi 5 decenni, impegnati a riannodare i fili della memoria. Beppe Rossi lascia i panni dell’imprenditore, per indossare quelli di saggista ripercorrendo gli anni dell’impegno politico come vicesindaco, assessore alla cultura e consigliere comunale. «Ho pensato di impreziosire la ricerca con i saggi di intellettuali importanti come Roberto Balzani e Dante Bolognesi. Mi è venuta l’idea di tornare alla mia precedente vita dove ho conosciuto e apprezzato i personaggi che si sono raccontati. Come diceva Giuseppe Verdi: torniamo al passato e sarà un progresso. Ho ricostruito uno spaccato della vita cittadina, stimolando i sindaci perché lasciassero una descrizione del loro tempo e delle scelte operate. Ho pensato che il ricordo del lavoro degli amministratori potesse andare disperso, così, finché siamo in tempo l’ho messo su carta».