Il matrimonio a Ravenna e la moda americana: "Ora tutti vogliono l'evento"

Archivio

I matrimoni sono in forte ripresa. Dopo gli anni difficili del 2020 e 2021, il settore sembra essere tornato ai livelli antecedenti alla pandemia: «Finalmente stiamo vivendo un graduale ritorno alla normalità» racconta Anna Rita Marconi, che guida, insieme a Roberta Carella, l’agenzia ravennate Sereventi2005 che si occupa di wedding planner. Marconi parla di un ottimo 2022 e di un 2023 che promette ancora meglio: «Per i prossimi mesi siamo al lavoro per numerose cerimonie – dice -. Nel 2021 si sono celebrati diversi matrimoni che erano stati rinviati a causa dello scoppio della pandemia. Nel corso di quest’anno c’è stata un’ulteriore ripresa, spinta anche dal fatto che gli eventi si sono potuti svolgere senza limitazioni o mascherine. Per quel che vediamo dal nostro osservatorio, non c’è una crisi delle nozze e nell’ultimo anno abbiamo anche notato una ripresa delle cerimonie religiose. In forte ascesa c’è anche la cerimonia simbolica, si tratta del cosiddetto matrimonio all’americana. Si svolge in una location a scelta e vengono coinvolti parenti e amici per officiare il rito. Non ha alcun valore giuridico e le coppie, per vedere riconosciuto il vincolo coniugale, devono poi procedere con il rito civile in Comune. C’è chi si sposa in municipio al mattino, poi al pomeriggio si ritrova per una grande festa accompagnata dalla cerimonia simbolica».


Le prospettive

Per il 2023, l’agenda dei matrimoni da organizzare è già fittissima: «C’è molto lavoro – dice Marconi -. Oggi il matrimonio è diventato un vero e proprio evento. I nostri clienti chiedono che sia una festa indimenticabile, che lasci un ricordo indelebile non solo agli sposi e ai parenti, ma anche a tutti gli invitati. Le richieste delle persone sono in linea con la filosofia dei nostri giorni. Ad esempio, ci viene espressamente chiesto di evitare gli sprechi, in particolare sul cibo. Si presta molta attenzione alla qualità dei prodotti e si apprezza il fatto che provengano dal territorio. Anche sui servizi viene richiesta espressamente la qualità».
Con quanto anticipo, rispetto alla cerimonia, è consigliabile rivolgersi all’agenzia: «L’ideale è iniziare a programmare un anno prima del matrimonio – commenta Marconi -. Si rivolgono a noi vengono coppie di ogni età, italiane e straniere. Cercano idee e assistenza nella pianificazione. Dietro l’organizzazione di un matrimonio c’è un lavoro immenso, bisogna curare molti dettagli e coordinare servizi e fornitori».

#getAltImage_v1($tempImage)

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui