Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Addio a Ivano Marescotti. Andrea Mingardi: “Quello smisurato talento nel farmi sempre ridere” – Gallery

La morte di Ivano Marescotti è una ferita nel panorama culturale romagnolo e italiano. Il cantante Andrea Mingardi racconta: «L’avevo sentito una decina di giorni fa. Non stava male. Sapevo che era malato da tempo ma teneva botta. Un’agenzia, vista la nostra fortunata collaborazione musicale, ci aveva proposto di fare alcuni spettacoli teatrali insieme». L’artista bolognese esprime il suo dispiacere: «Per me è stato un colpo al cuore. Non ero pronto e, nonostante si professasse fatalista, non lo era nemmeno lui. Di Ivano rimangono tante cose e, personalmente, oltre all’affetto trentennale, porterò con me il suo smisurato talento. Uno dei pochi attori che mi faceva sempre ridere e… pensare». Conclude Mingardi: «Ciao Romagno, c’incontreremo in una prossima occasione».

I cooperatori romagnoli: “Grazie Ivano”

 In una nota di Legacoop “I cooperatori romagnoli esprimono vivo cordoglio per la scomparsa di Ivano Marescotti. Di lui ricordiamo la vicinanza alla Cooperazione, vissuta direttamente in famiglia e attraverso i molti lavori culturali che portò avanti per valorizzare il ruolo e il valore del lavoro cooperativo, in particolar modo quello bracciantile.

Marescotti riuscì a realizzare il suo sogno di diventare attore di fama internazionale, lavorando con tantissimi attori e registi di qualità, sia italiani che stranieri. Ma noi lo ricordiamo soprattutto nella sua veste di grande divulgatore e propugnatore della lingua romagnola, grazie in particolare al felice connubio poesia e teatro che seppe ideare con un altro eccelso romagnolo: Raffaello Baldini.

Con Marescotti scompare un intellettuale a volte scomodo, un autentico romagnolo di quella Villanova di Bagnacavallo che con lui diventò davvero il cuore della Romagna, un uomo che seppe innovare linguaggi e percorsi artistici coinvolgendo sempre i giovani e il territorio.
Un abbraccio commosso alla famiglia e a tutti coloro che gli hanno voluto bene”.

L’approfondimento sul Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui