Weekend di live tra Socjale, Bronson, Vidia e Rockplanet

Tanta musica dal vivo nel fine settimana dei club romagnoli: cominciamo la nostra rassegna dal teatro Socjale di Piangipane, che ospita questa sera dalle 21.30 il sassofonista di New Orleans Donald Harrison, fresco vincitore del Nea Jazz Master award. Nella capitale della Louisiana, culla del jazz del Delta, Harrison è una personalità per la sua attività artistica, ma anche come punto di riferimento della comunità afroamericana e come talent scout. Ha scoperto tra gli altri Christian Scott, Mark Whitfield e Christian McBride, ed è noto per la sua collaborazione con il mitico rapper The Notorious B.I.G., inventore del “gangsta rap”, scomparso nel 1997. Cresciuto musicalmente accanto ad Art Blakey, Roy Haynes e Jack McDuff, collaboratore assiduo di Terence Blanchard, in Harrison convivono le molteplici anime della musica afroamericana e caraibica, declinate in tutte le loro possibili combinazioni. Al Socjale il sassofonista, conosciuto anche con lo pseudonimo “Big Chief”, sarà in quartetto con Dan Kaufman (pianoforte), Nori Naraoka (contrabbasso) e Brian Richburg (batteria). Biglietti a 22 euro. www.teatrosocjale.it.
Bronson al femminile
Sempre stasera, dalle 21, al Bronson di Ravenna c’è una serata tutta al femminile: apre il duo Bono/Burattini, seguito da Ana Roxanne. Francesca Bono (vocalist, performer, fondatrice di Ofeliadorme e membro del collettivo Donnacirco) e Vittoria Burattini (percussionista e membro del gruppo avant-rock bolognese Massimo Volume), hanno pubblicato “Suono in un tempo trasfigurato”, album ispirato ai film della regista d’avanguardia ucraina-newyorkese Maya Deren. Si tratta di una raccolta di ipnotiche tracce, registrate con soli batteria e sintetizzatore Juno 60.Ana Roxanne è una musicista e cantante californiana a suo agio con l’ambient sperimentale. Fonde nel suo stile jazz, r’n’b, elettronica, canti corali e musica hindustani, in omaggio alle sue origini asiatiche. L’artista, che si definisce “intersex” e tratta temi di introspezione di genere, ha pubblicato nel 2020 il primo album “Because of a flower”. Biglietti a 12 euro. www.bronsonproduzioni.com.