Le strade che prima erano invase dalla fiumana ora sono coperte da uno strato di fango, mentre nelle case si lavora per liberare cantine e garages dall’acqua, recuperare i pochi oggetti rimasti e buttare tutto il resto: nel Borgo ferito dall’alluvione, portata a termine dai Vigili del Fuoco l’evacuazione di circa 450 residenti, le attività di pulizia non si sono mai interrotte, coinvolgendo centinaia di persone. L’obiettivo è riuscire a terminare questa fase tra oggi e domani, perché in seguito ci si dovrà spostare a Bagnacavallo, anch’essa martoriata dall’alluvione.
Volontari da tutta Italia per ripulire Faenza dal fango
