Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Volley, via ai centri di addestramento del Porto Robur Costa

Incrociando le dita per l’emergenza sanitaria, lo sport giovanile ha una gran voglia di rimettersi in moto. Inizia ufficialmente oggi l’attività dei centri di addestramento del Porto Robur Costa 2030. Sono quattro i giorni di svolgimento dell’attività: lunedì e mercoledì dalle 17 alle 18.30 alla Montanari di via Aquileia e martedì e giovedì dalle 17 a 18.30 all’Itis di via Cassino. Chiunque vuole provare a cimentarsi con la pallavolo, può presentarsi in palestra nei giorni e negli orari indicati e, nel pieno rispetto di tutte le misure e i protocolli anti-Covid, svolgere l’attività sportiva. E sempre da oggi, comincia l’attività in palestra delle otto squadre del settore giovanile, dalla formazione che disputerà la Serie B fino all’Under 13, per un totale di circa 120 ragazzi, sulla base degli orari e degli spazi resi disponibili nelle varie palestre dal regolamento comunale. Anche in questo caso, l’attività verrà svolta nel pieno rispetto delle normative vigenti in materia di tutela della salute e della sicurezza di ogni persona presente in palestra.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui