Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Volley B1 donne, il Volley Club avanti con il coach Simoncelli

Era nell’aria da tempo e ora è ufficiale. Alla guida dell’Elettromeccanica Angelini Cesena, anche per la stagione 2020/21, ci sarà l’head coach Andrea Simoncelli. Il futuro della serie B1 femminile è dunque legato al tecnico forlivese, classe 1977, per la settima stagione consecutiva. Prima di Cesena, ha maturato esperienze nei campionati nazionali a Forlì (allenatore B1 e direttore tecnico del settore giovanile) e nella massima serie con la Foppapedretti Bergamo (scoutman e poi vice allenatore) e a Cremona (allenatore A2). Una scelta tecnica fatta in nome della continuità laddove invece il roster, verosimilmente, subirà diverse variazioni: sarà infatti una stagione che vedrà un Volley Club 2.0, pronto ad iniziare un nuovo ciclo salutando alcune giocatrici simbolo degli ultimi anni e accogliendo alcune giocatrici del vivaio. Con Simoncelli al timone si riparte da un’idea ben precisa, la stessa della sua prima stagione sulla panchina cesenate: creare e far crescere un gruppo alzando l’asticella degli obiettivi anno dopo anno. «La stagione 2019/20 – ha commentato – si è interrotta in un momento in cui stavamo riacquisendo certezze ed entusiasmo: venivamo da tre vittorie nelle ultime quattro partite e stavamo superando un lungo periodo di infortuni. È da quell’entusiasmo che vogliamo ripartire per la stagione imminente: l’ambizione è quella di partire con il piede giusto e riaccendere la passione dei nostri tifosi. È per me un grande stimolo iniziare, insieme alla Società, un nuovo progetto: far crescere tecnicamente e maturare tatticamente delle giocatrici più giovani è una sfida che ho accettato con determinazione e sono felice di essere io alla guida di una squadra proiettata verso il futuro. Lavorerò insieme al vice Marco Brunetti con cui ho allenato negli anni trascorsi a Forlì. Nelle ultime stagioni si era spostato nel riminese (Riccione, Rimini Pallavolo, Riviera Volley, ndr) ottenendo buonissimi risultati e sono contento che abbia accettato di affiancarmi».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui