Volley A2, si separano le strade di Manuel Coscione e Consar Rcm: il nuovo alzatore è Natale Monopoli

Termina dopo 8 partite l’esperienza di Manuel Coscione con la Consar Rcm. Il 42enne palleggiatore cuneese, ma cervese ormai di residenza, ha salutato ieri sera i suoi compagni e la società, con cui si è arrivati alla rescissione consensuale del contratto.
“Mi sono accorto di non sentirmi pienamente calato nel progetto tecnico della società – sono le parole del palleggiatore – e per questo ho chiesto al club e al coach di poter interrompere qui il nostro rapporto. Li ringrazio per avere rispettato la mia scelta. Sono un professionista e fino all’ultima partita ho dato il mio contributo e il mio apporto alla squadra per aiutarla a crescere e a vincere. Auguro a Ravenna il meglio: questo è un ambiente che merita soddisfazioni. Anche se breve, mi porto dietro il ricordo di una bella esperienza”.

“Avevo raccolto il pensiero di Coscione un paio di settimane fa – rivela il coach della Consar Rcm Marco Bonitta – ma ero sinceramente convinto che il trend positivo e in ascesa della squadra potesse fargli cambiare idea. Così non è stato e prendiamo atto di una situazione che io personalmente non avrei mai immaginato e pensato potesse verificarsi. Il volere del giocatore era quello e credo sia corretto rispettarlo. Lo ringrazio per il contributo che ha fornito e ora vedremo come muoverci per la sua sostituzione”.

La società ringrazia Manuel Coscione per quanto fatto in questi mesi di lavoro e gli augura le migliori fortune professionali. “Si è rivelato un vero professionista – sottolinea il presidente Matteo Rossi – e lo ringrazio per l’impegno quotidiano che ha messo a servizio della squadra. Ci dispiace che non si sia sentito parte di questo progetto, che aveva come obiettivo la crescita e valorizzazione dei giovani, ma anche la necessità di un apporto di esperienza: l’una senza l’altra cade. Gli auguriamo di proseguire al meglio il suo percorso professionale”.

Il posto di Coscione sarà preso da Natale Monopoli, 47 anni compiuti a maggio, che in carriera ha giocato 9 campionati con il Lube Macerata, con cui ha vinto tre scudetti, quattro Supercoppe Italiane, due Coppe Italia e una Coppa Cev. Nella sua carriera figurano altri due campionati in A1 con Padova e a Piacenza mentre in A2 ha giocato con Sudtirol Bolzano, Santa Croce, Tuscania, Spoleto e Potenza Picena. Nelle ultime tre stagioni ha militato in A3 con Macerata e Montecchio Maggiore. “Giocare a Ravenna è per una bella responsabilità – ha detto – perché qui si respira pallavolo, c’è una storia straordinaria. Lavorare in una piazza simile è molto bello. E in più aggiungo il grande piacere di lavorare con un professionista come Bonitta. Credo che alla mia età sia un’opportunità fantastica, maturata peraltro velocemente. Avevo deciso di smettere, poi mi sono arrivate diverse proposte che stavo valutando. La chiamata di Bonitta mi ha tolto tutti i dubbi. Poi, ho già lavorato con tanti giovani in squadra, so cosa mi aspetta e cosa vuole dire. Cercherò di dare il massimo dal punto di vista tecnico, fisico, mentale e con il cuore per cercare di fargli fare magari uno step in più”.

Non potendo prendere l’11 che ha accompagnato per quasi tutta la sua carriera, Monopoli ha scelto la maglia numero 2.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui