«Siamo entrati a Disneyland, adesso godiamoci tutti gli spettacoli». Enrico Barbolini usa questa metafora per spiegare cosa dovrà fare la sua Omag-Mt che questa sera (play-ball alle 20.30, arbitrano Luca Cecconato e Matteo Selmi) affronterà la Millenium Brescia, al Pala George di Montichiari, nella seconda gara di play-off. La prima, domenica, l’ha vinta proprio San Giovanni. Questo significa che le bresciane sono con le spalle al muro: se vogliono portare le “zie” alla bella devono per forza vincere. Non importa con che risultano, conta solo la vittoria. E forse proprio questa pressione potrebbe giocare, alla fine, un ruolo fondamentale in favore di Omag-Mt, soprattutto se le marignanesi dovessero aggiudicarsi subito il primo set. «Questi sono tutti discorsi che lasciano il tempo che trovano – replica il coach emiliano, grande amico di Alessandro Beltrami che sarà seduto sulla panchina bresciana – La storia è piena di squadre che, sull’orlo del baratro, hanno, non solo avuto la forza di rialzarsi, ma addirittura di stravolgere i pronostici. Poi è vero che ce ne sono state altre che, invece, non hanno retto a questo peso e al primo inciampo hanno sbragato. Sinceramente parlando, non è una cosa sulla quale ho fatto molto affidamento. Certamente è innegabile che noi possiamo giocare con la mente un po’ più libera perché non abbiamo l’assillo di non dover perdere. Però, anche questo, è un discorso pericoloso».
Insomma, la Omag-Mt deve entrare in campo come ha sempre fatto, dimenticandosi della vittoria in gara1. «Questo è poco, ma sicuro. Noi, come ho detto alle ragazze nell’ultimo allenamento, dobbiamo fare bene le cose che in questo momento ci stanno venendo bene. Siamo in salute, giochiamo una buona pallavolo e quindi non dobbiamo far altro che proseguire lungo questa scia. Sapendo bene che dall’altra parte del campo ci sarà una squadra forte, completa che domenica ci ha dato grandissimo filo da torcere. Credo che anche domani sera (oggi,
ndr) assisteremo a una sfida di questo tipo, equilibrata, combattuta, dove i dettagli faranno la differenza. Godiamoci tutti questo momento, viviamolo appieno perché per noi, essere qui, a giocarci la possibile finale per andare in A1 è un qualcosa di straordinario, soprattutto pensando da dove siamo partiti».
Per quanto riguarda il sestetto anti Brescia, Turco sarà in regia con Perovic sulla sua diagonale. Ai lati spazio alle bordate di Bolzonetti e Rachkovska mentre sotto rete giocherà certamente Parini, c’è il dubbio tra Babatunde e Salvatori, libero sarà Giorgia Caforio.