Presso la sede della Consar è stata presentata la nuova squadra che affronterà il campionato di A2. Con la sola assenza giustificata di Alessandro Bovolenta, Goi e compagni si sono presentati alla città. Ha fatto gli onori di casa il presidente della Consar, Veniero Rosetti, proprietaria della società pallavolistica. «Auguro ai ragazzi di giocare divertendosi, perché in questo modo si fa squadra e arrivano i risultati».
Il presidente del Porto Robur Costa 2030, Matteo Rossi, ha presentato il nuovo logo, con il simbolo del gruppo Consar al suo interno. «Abbiamo dato un’ulteriore impronta Consar all’interno della nostra società – esordisce il presidente – dobbiamo ringraziare il gruppo Consar e tutti i suoi soci e quelli che ci aiutano per poter disputare una nuova entusiasmante stagione. Quest’anno avremo un pizzico di ambizioni in più, cercando di restare nella parte alta della classifica sempre con una squadra giovanissima».
«La sintonia che c’è tra me e la società è totale – ha esordito Marco Bonitta – dopo aver raggiunto tutti gli obiettivi della scorsa stagione, onorando anche i play-off, quest’anno lavoriamo per il secondo step, innalzando gli obiettivi. La squadra può ambire a uno dei primi posti della classifica e dovrà dimostrarlo mettendo in campo una mentalità vincente, che non vuol dire vincere tutte le partite, ma entrare in campo cercando di vincerle tutte».
Bonitta ha poi presentato i nuovi elementi dello staff: secondo allenatore Saverio Di Lascio, ex Taranto e nello staff della nazionale Juniores, Francesco Mollo terzo allenatore e l’ex regista Natale Monopoli assistente tecnico. Il tecnico ha lasciato la parola al capitano Riccardo Goi e al suo vice Stefano Mengozzi. «Sono passati dieci anni dalla mia prima esperienza a Ravenna e ormai mi sento un vostro concittadino – esordisce Goi – la squadra è giovane ma con grandi potenzialità. Occorrerà al più presto trovare la mentalità vincente e le amichevoli di inizio campionato ci aiuteranno. Sarà una stagione stimolante e noi siamo super carichi».
«Sono contento di essere tornato a casa – dichiara Mengozzi – per costruire qualcosa di grande bisogna lavorare in palestra con grande dedizione. C’è un gruppo giovanissimo e sono felice di questo, posso dare tanto a loro e loro possono dare tanto a me».
Riparte Bonitta. «Non siamo favoriti ma insieme a Cuneo, Grottazzolina, Siena e altre lotteremo per la zona alta. Determinante la continuità in campionato e la determinazione nei play-off».
Bovolenta si unirà al gruppo dopo l’esperienza in nazionale. Se dopo gli Europei sarà convocato anche per il pre-olimpico, sarà a Ravenna dopo l’8 ottobre, quindi il debutto in campionato (15 ottobre) sarà posticipato.
Queste le amichevoli a porte chiuse: sabato 16 a Siena, il 27 a Ravenna con Porto Viro, l’1 ottobre a Ravenna con Siena e il 4 a Santa Croce. Nel mezzo il torneo Città di Tortoreto il 23 e 24 settembre con Prata, Siena e Fano. Da lunedì prossimo partirà la campagna abbonamenti. La prima settimana prelazione per i vecchi abbonati, poi acquistabili da tutti anche on-line.