Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

A Viserba Monte arrivano i cassonetti smart: riconoscono l’utente

RIMINI. A Viserba Monte una raccolta più pratica grazie ai nuovi contenitori stradali Hera. Arrivano anche nella zona residenziale di Viserba Monte i nuovi contenitori di Hera, dei veri e propri cassonetti innovativi che rendono la raccolta più smart tramite un sistema di riconoscimento utente e misurazione rifiuti per migliorare la qualità del riciclo, a cui accedere con la tessera “Carta smeraldo”. L’innovazione si estende ad oltre 3.500 utenze, alle quali da oggi gli operatori distribuiranno tutto il kit per il riciclo e il materiale informativo sul nuovo sistema.

Dal 24 febbraio invece si procederà alla sostituzione graduale dei cassonetti obsoleti con quelli Hera. Entrando nello specifico, i nuovi contenitori registreranno i conferimenti incentivando la qualità della raccolta differenziata, e saranno più igienici perché verranno eliminate le maniglie. Con un cassetto di 30 litri (quasi il doppio rispetto a quelli attuali) il nuovo contenitore dell’indifferenziato è dotato di un pedale per aprire le calotta.

Nuovi anche i contenitori per i rifiuti organici che saranno dotati di un oblò per i rifiuti di dimensioni ridotte. Per eventuali chiarimenti è possibile richiedere maggiori informazioni chiamando il servizio clienti Hera 800.999.500, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 18.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui