Villaggio della bicicletta, Forlimpopoli lancia lo sprint: “Ci vediamo il 4 giugno”

Mancano 91 giorni e nella città artusiana aprirà il Brn Village, ovvero il primo villaggio in Italia interamente dedicato al mondo della bici che sorge in una porzione dell’Ex Sfir e più precisamente in un’area di 70mila metri quadrati. La data di inaugurazione è il prossimo 4 giugno, proprio in concomitanza con la giornata mondiale della bicicletta delle Nazioni Unite. Un periodo di attesa durato quasi 2 anni, reso necessario da dinamiche che hanno portato non poche turbolenze nel settore dell’edilizia e delle costruzioni, durante il quale tuttavia le attrazioni del Brn Village si sono evolute ed arricchite, per offrire a tutti i biker che pedaleranno all’interno del villaggio 6 differenti tracciati adatti ai ciclisti di tutte le età.

Le novità

«Finalmente dopo due anni di lavori, siamo felici di aver individuato la giornata ufficiale di apertura – dice Marco Bernardi che insieme al fratello Gianluca gestisce l’azienda Bernardi, leader nella distribuzione di componenti e accessori per la bici –. In questo tempo abbiamo potuto aggiungere al progetto altre idee, tanto che i tracciati da 4 sono passati a 6. In particolare sono stati inseriti quello “Tirt” (percorso ciclabile dotato di salti) e quello mountain bike trail. L’obiettivo è quello di creare uno spazio accogliente nel quale promuovere uno stile di vita sano». All’interno del Brn Village ci saranno anche una pista di educazione stradale, una mini “Pump kids”, due Pumptrack junior e pro che con i loro 3.200 metri quadrati di sviluppo complessivo costituiscono l’area pumptrack più grande d’Italia. Non mancheranno nemmeno le linee di Dirt Jumps e il nuovissimo tracciato Xc/Mtb in fase di ultimazione proprio in questi giorni. Questo assieme a molto altro, all’interno di un’area di 70mila metri quadri ottenuta bonificando una porzione dell’Ex Sfir, abbandonata da oltre 20 anni. Area, quindi, che sarà riconsegnata alla comunità con un grande progetto di rigenerazione urbana pubblico-privato in cui celebrare la sostenibilità, la mobilità dolce, sport e stili di vita salutari. Un progetto che nel corso dei mesi è cresciuto anche dal punto di vista della sostenibilità ambientale: 600 nuove piantumazioni e un percorso ciclopedonale di quasi 2 chilometri lineari integrato e collegato alla rete ciclabile del comune di Forlimpopoli. Inoltre il Brn Village è dotato di un impianto fotovoltaico da 200Kw che soddisferà l’intero fabbisogno energetico dell’azienda e del parco, garantendo un volume di mancate emissioni di C02 in atmosfera superiore alle 87 tonnellate annue. L’azienda Bernardi ha deciso di investire sul proprio territorio per edificare la nuova sede operativa e allo stesso tempo recuperare un’area incerta e dismessa dal 2006 per trasformarla in un grande parco-villaggio dedicato al mondo della bicicletta. All’interno del villaggio ci sarà anche un Bike Cafè con 100 posti a sedere dentro e altrettanti fuori che erogherà esclusivamente alimenti e bevande per la salute e lo sport, 100% biologiche e legate al territorio. Infine, sarà realizzata anche una piazza del ciclista dove verranno collocate 3 bike station per la cura e la riparazione della bici, 9 punti di ricarica per le e-bike e una innovativa casetta dell’acqua in cui tutti i ciclisti avranno la possibilità di riempire la propria borraccia scegliendo fra un’acqua alcalina, idrogenata e mineralizzata.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui