Le animate vie del centro storico di Santiago Le nostre biciclette e il pulmino a Santiago Particolare della facciata della Cattedrale ove si evidenzia la figura di San Giacomo Piccola chiesetta nella campagna galiziana Plaza de Obradoiro di notte Tutti noi a godersi la meritata cena di Santiago de Compostela Una delle torri della Cattedrale Le nostre biciclette e il pullmino a Santiago Altra chiesa di Santiago Artisti di strada a Santiago Barbara e io e le nostre biciclette davanti alla Cattedrale di Santiago Barbara e la sua bicicletta davanti alla Cattedrale Barbara, io e le nostre biciclette davanti alla Cattedrale di Santiago Barbara,io, Aldo e Denis davanti alla Cattedrale Campagna galiziana verso Silleda Campagna galiziana Ecco la traccia della tappa odierna Silleda-Santiago de Compostela Finalmente Santiago de Compostela Il fascino della Cattedrale di notte Indicatori del Camino Io e la mia fida bicicletta La facciata della grande Cattedrale di Santiago La grande croce vicino alla Cattedrale La soddisfazione di Barbara davanti alla Cattedrale di Santiago
Quindicesima e ultima tappa da Silleda a Santiago de Compostela per un totale di 40 km. Si sono attraversati gli ultimi verdi rilievi della Galizia, attraversando piccoli paesi in continua successione Bandeira, Pineiro, Ponte Ulla, Susanna, Lestedo poi i sobborghi della città dell’Apostolo. Un’entrata tranquilla e bella, diversa da quella che conoscevo del Cammino Francese. La strada negli ultimi chilometri si impenna in una faticosa ascesa che permette di entrare nel centro storico. Al cartello stradale di Santiago de Compostela ci siamo fermati e molto commossi ci siamo abbracciati Barbara ,io , Aldo, Denis. Dopo quindici giorni di solitudine, l’entrata nella grande praza do Obradoiro su cui domina l’imponente cattedrale ci ha storditi con il vociare dei tanti pellegrini e turisti. Abbiamo festeggiato, commossi, quasi in lacrime perché l’emozione di aver percorso il più lungo dei Cammini per Santiago è stata fortissima.La meta che sembrava irraggiungibile è diventata finalmente realtà. Chiudo qui questa cronaca di questa esperienza unica ed irripetibile. A mente un po’ più fredda mi riservo domani un commento sul nostro Camino de la Plata. Adesso alle 6 di lunedì mattina corro a recuperare la Compostela che ieri per motivi organizzativi non ci e’ stata consegnata. Buen Camino