Verifiche in corso per il nuovo ospedale di Cesena

Perché si possa vedere il cantiere del nuovo ospedale bisognerà aspettare ancora diversi mesi, ma bastano già vedere i mezzi impegnati in carotaggi utili a raccogliere dati per la fase di progettazione a destare curiosità e tamtam sui social network. Nella giornata di ieri, come già era successo a luglio durante le rilevazioni geologiche e geotecniche, infatti i residenti della zona hanno notato dei mezzi al lavoro, probabilmente nell’ambito delle indagini archeologiche e di rilievo di ordigni bellici, commentando e immortalando una delle fasi preliminari di quella che sarà una delle opere che promettono di rivoluzionare l’assetto cittadino.
Il progetto
La gara d’appalto per affidare i lavori è prevista, infatti, ad aprile 2024, con il fine lavori previsto nel 2027 e il collaudo e l’inaugurazione nel 2028. La fase in corso ora è di definizione esecutiva del progetto, che nel suo complesso è stato presentato a fine novembre in una seduta di commissione a cui erano presenti anche i progettisti del raggruppamento di imprese guidato dallo studio Altieri, che si è aggiudicato il progetto, e i vertici dell’Ausl. Tra struttura e tecnologie, per il nuovo ospedale è previsto un investimento pari a 194,8 milioni di euro di cui 156 milioni dal Governo, e 38,6 milioni per l’acquisto delle tecnologie che vengono dalla Regione.La struttura avrà un piano interrato e quattro piani fuori terra, a servizio della struttura ci saranno 1300 posti auto, di cui una parte dedicati al personale. Il piano interrato che serve anche come isolante sismico per il resto della struttura non conterrà servizi di natura sanitaria. Questi si incontrano salendo in superficie, dove la distribuzione sui piani è stata fatta per intensità di cura. Il piano terra sarà dedicato alla risposta immediata all’emergenza, al primo piano ci sarà la parte ambulatoriale, mentre ai piani superiori ci saranno le degenze. Un po’ separata dal punto di vista geografico ma collegata con cunicoli sotterranei c’è il polo logistico.