Un tour speciale, un evento turistico che si annuncia come un vero e proprio spettacolo: venerdì 23 giugno la DMC – Destination Management Company dei Percorsi del Savio, organizza una visita guidata al teatro “Alessandro Bonci” di Cesena, edificio simbolo della città, luogo di arte, cultura e spettacolo, ma anche di storia e di storie. La guida professionista svelerà ai visitatori i segreti, gli aneddoti più curiosi, i “dietro le quinte” più inaspettati, raccontandone gli episodi più salienti a partire dal 1846, anno dell’inaugurazione, tre anni dopo l’avvio dei lavori progettati dall’architetto Vincenzo Ghinelli.
“Ai visitatori – commentano gli organizzatori – faremo vivere un viaggio nel tempo e nella storia del costume culturale e sociale della città”. Salotto culturale della Cesena ottocentesca e novecentesca, dotato di una sontuosa acustica e di un grande retropalco, adatto anche agli allestimenti più impegnativi, il Teatro Bonci ha accolto nel corso dei decenni numerose compagnie di livello internazionale e tanti personaggi illustri. Fra gli altri hanno calcato il suo palcoscenico, infatti, grandi artisti come Carmelo Bene, Dario Fo e Franca Rame, Anna Marchesini, Marcello Mastroianni, Glauco Mauri, Valeria Moriconi, Luciano Pavarotti, Ottavia Piccolo, Paolo Poli, Alida Valli. E, naturalmente, anche il tenore cesenate Alessandro Bonci: un nome molto conosciuto e prestigioso agli inizi del Novecento, quando l’artista arrivò a calcare le scene del Metropolitan di New York insieme al celebre tenore napoletano Enrico Caruso.
L’appuntamento è alle ore 18:30 allo IAT – Ufficio Turistico di Cesena, la visita ha un costo di 10,00 euro a persona e dura un’ora e mezzo circa. I posti sono limitati e dunque è richiesta la prenotazione via e-mail info@ipercorsidelsavio.it oppure al tel. 0547 356327 (dal martedì al sabato, dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:00-18:00, domenica ore 9:00-13:00).