Valle Savio, nasce la Green Community da 5,2 milioni

Nasce “La Green Community della Valle del Savio”, per una crescita e uno sviluppo attenti alle risorse naturali delle quali in particolare i comuni montani sono ricchi e che va a beneficio di tutti.

I comuni montani dell’Unione Valle del Savio, insieme ad alcune altre realtà simili, si candidano attraverso l’Unione dei Comuni come “Green Community” con un piano di sviluppo sostenibile per concorrere al bando governativo che prevede finanziamenti nell’ambito del Pnrr. A livello nazionale si prevede di finanziare almeno 30 “Green Communities” sulla base di progetti di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale. Le Green Communities sono comunità locali che intendono sfruttare in modo equilibrato le risorse principali di cui dispongono, tra cui in primo luogo acqua, boschi e paesaggio. E possono instaurare rapporti sussidiari e di scambio con le città più grandi sempre per promuovere forme di sviluppo sostenibile.

I comuni coinvolti nel progetto “La Green Community della Valle del Savio” sono quelli di Verghereto, Bagno di Romagna, Sarsina e Mercato Saraceno per l’Unione dei Comuni Valle Savio, cui si aggiungono i confinanti Borghi, Roncofreddo, Sogliano al Rubicone e Santa Sofia. L’ente capofila è l’Unione dei Comuni.

Il piano di sviluppo sostenibile, da presentare entro martedì 16 agosto, include interventi per la gestione certificata del patrimonio agro-forestale e delle risorse idriche e per la produzione di energia da fonti rinnovabili locali, come potrebbero essere microimpianti idroelettrici, biomasse, biogas, l’eolico, la cogenerazione e il biometano. Inoltre si prevede lo sviluppo di un turismo sostenibile capace di valorizzare le produzioni locali e la gestione altrettanto sostenibile del patrimonio edilizio e delle infrastrutture. L’efficienza energetica, l’integrazione degli impianti e delle reti, lo sviluppo delle attività produttive a rifiuti zero, l’integrazione dei servizi di mobilità, lo sviluppo di un modello di azienda agricola massimamente rispettosa dell’ambiente ed energeticamente indipendente sono tutti anch’essi elementi da promuovere e garantire con adeguati interventi.

Il progetto “La Green Community della Valle del Savio” prevede interventi per una spesa complessiva di 5.240.000 euro, dei quali 4.300.000 euro di contributo richiesto e 940.000 come cofinanziamento da parte degli enti partecipanti.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui