Valle Savio, calendario unico e contriburi per eventi di richiamo

La “cabina di regia” dell’Unione dei Comuni dedicata alla funzione turismo, presieduta dal sindaco di Bagno di Romagna Marco Baccini e composta dagli assessori dei sei Comuni associati e dai funzionari competenti dei vari enti locali e dell’Unione stessa, ha deciso di riproporre anche per il 2023 un programma di animazione e spettacolo con appuntamenti distribuiti sull’intero territorio. Si tratta dell’iniziativa denominata “Savio Trail”, già promossa già lo scorso anno, quando il clou fu il concerto di Manu Chao in mezzo alla natura, nella località La Cella di Verghereto. Si prevede di proporre un calendario unico di eventi per la vallata nel suo insieme, all’insegna di trekking, cultura, natura e gastronomia. Le iniziative saranno programmate in luoghi a valenza turistica dal punto di vista naturalistico o culturale, raggiungibili a piedi o in bicicletta o mediante mezzi d’epoca. Si prevedono anche degustazioni di prodotti del territorio.

Per individuare su quali appuntamenti puntare sarà pubblicato un apposito avviso rivolto a imprese e ad associazioni, garantendo un sostegno economico a parziale copertura delle spese organizzative. Il budget totale disponibile ammonta a 110.000 euro. “Savio Trail” dovrà prevedere eventi nei sei comuni associati, «con progettualità orientate su eventi ed animazioni di alto valore turistico, in grado di attrarre l’interesse di potenziali visitatori da tutta Italia e dall’estero, che portino persone a pernottare nella valle del Savio in occasione dell’evento e a scoprire le numerose eccellenze turistiche». Gli eventi «potranno prevedere anche azioni di promozione turistica volte a diffondere la conoscenza delle eccellenze naturalistiche, culturali, gastronomiche del territorio al più ampio pubblico possibile, in Italia e all’estero, per esempio attraverso documentazioni scritte, rassegne fotografiche, video e in generale attività di comunicazione su diversi media, dai tradizionali ai più innovativi». Il contributo per ciascun evento potrà raggiungere il 70% delle spese sostenute e documentate, fino ad un massimo di 30.000 euro se organizzato da impresa e di 10.000 euro se organizzato da associazione.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui