Valle del Savio, turismo: domina la fiducia verso il 2023

Dopo anni difficili, quale turismo per la Valle del Savio? È il tema dell’incontro organizzato nei giorni scorsi dalla Confesercenti di Bagno di Romagna a Palazzo Pesarini alla presenza del sindaco Marco Baccini e del presidente della Camera di commercio della Romagna, Carlo Battistini.
A fare gli onori di casa il presidente della Confesercenti di Bagno, Pasquale Ambrogetti. “Le presenze turistiche del 2022 – afferma il presidente Ambrogetti – ci riportano vicino ai risultati del 2019, con circa 240.000 pernottamenti. Numeri che rendono esplicita l’importanza del turismo nella nostra località e che non tengono conto dei tantissimi escursionisti che vivono semplicemente una giornata nel territorio fra Parco, terme, laghi e tutto quello che offre il territorio”.
“Dai dati dell’indagine somministrata ad un campione di soci – prosegue Ambrogetti – si coglie un sentimento positivo e di fiducia verso il futuro, tanto è vero che il 42% degli intervistati afferma di voler investire per ristrutturare e ammodernare la propria attività nei prossimi anni ed un ulteriore 44% risponde che ci sta pensando. Grande preoccupazione per la ricerca del personale, visto come il principale problema dal 76% del campione ed è proprio su questo aspetto che le imprese chiedono”.
“I soci – conclude Pasquale Ambrogetti – approvano l’iniziativa di promuovere Bagno di Romagna in modo unitario con gli altri Comuni della Valle del Savio e ritengono che le azioni pubbliche di promozione siano state efficaci. Buone le attese per la stagione 2023, con il 74% degli intervistati che prevede risultati come il 2022 o anche migliori”.

Commenti

  1. Se il dato dei 240.000 pernottamenti deriva da un calcolo eseguito sulla base della tassa di soggiorno corrisposta e ipotizzando una sosta media di tre giorni per una media di 1,5 persone dovrebbe risultare una presenza di turisti nella valle di circa 120.000 persone il che sarebbe un dato che evidenzia una politica assolutamente fallimentare in materia di turismo.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui