Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Vaccini: come posso prenotarmi? Le risposte alle domande più frequenti

… se ho tra i 40 e i 49 anni?


A partire dal 17 maggio, i nati tra il 1972 e il 1981 compresi potranno segnalare la propria disponibilità a vaccinarsi sul portale messo a disposizione dalla Regione http://salute.regione.emilia-romagna.it/candidature-vaccinazione Chi si registra verrà contattato per la vaccinazione quando saranno note le forniture del mese di giugno.


… se ho tra i 50 e i 54 anni?

Attraverso il portale web messo a disposizione dalla Regione Emilia-Romagna o mettendosi direttamente in contatto con il proprio medico di base. È da preferirsi la registrazione online, per non gravare sui medici di medicina generale. Modalità, data e orario per le somministrazioni verranno comunicate più avanti dai medici di base, con inizio dalla prima settimana di giugno.


… se sono un insegnante?

Per i membri del personale scolastico e universitario è possibile segnalare la propria disponibilità a ricevere il vaccino attraverso il portale di candidatura dell’Emilia-Romagna.


…se ho più di 55 anni?

I nati nel 1966 o prima possono prenotarsi attraverso gli sportelli Cup dell’Ausl, nelle farmacie con Farmacup, al Cuptel 800002255, attraverso il fascicolo sanitario elettronico, il Cupweb o l’app Er salute. Al momento della prenotazione vengono comunicate data e ora dell’appuntamento.


… se il mio coniuge è estremamente vulnerabile e immunodepresso?

Prenotando attraverso i Cup, Farmacup e Cuptel e compilando l’autocertificazione che attesti la sua condizione.

…se sono gravemente in sovrappeso?


Recandosi in farmacia è possibile calcolare il proprio indice di massa corporeo, o Bmi. Se dovesse risultare sopra a 35, il farmacista provvederà a prenotare la vaccinazione attraverso Farmacup.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui