Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Vaccinato con lo Sputnik, positivo alla variante Delta

È un gradarese il primo cittadino della zona ad essere stato colpito dalla cosiddetta variante Delta del Covid.

La positività dell’uomo, un 70enne residente a Fanano, frazione di Gradara, è stata confermata dal laboratorio di virologia dell’ospedale di Torrette ad Ancona. Si tratta del primo caso nella provincia di Pesaro e Urbino.

Attualmente il 70enne si trova ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell’ospedale San Salvatore, in condizioni stabili ma gravi.

Quel che preoccupa è il fatto che l’uomo, nei mesi scorsi si fosse vaccinato in Russia con una doppia dose di Sputnik, vaccino usato anche nella vicina San Marino, che evidentemente non è riuscito a creare una barriera difensiva sufficientemente forte per evitare il contagio con l’insidiosa variante.

La circostanza della vaccinazione dipende dal fatto che l’uomo, imprenditore di un’azienda che produce macchine utensili, vive soprattutto nella capitale della Russia, Mosca, dove la società ha una propria sede operativa.

Al momento sembra che quello dell’imprenditore di Gradara sia un caso isolato perché i tamponi a possibili contagiati, fatti dopo il suo ricovero, sarebbero risultati negativi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui