Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Vaccinarsi è l’unica soluzione” appello del Comune

Appello “trasversale” dell’amministrazione comunale di Rimini alla vaccinazione “perché i dati mostrano che dopo uno scatto iniziale – che sta contribuendo ai dati confortanti sulla diminuzione dei contagi – stiamo assistendo ad un calo”. “Vaccinarsi è l’unica soluzione che abbiamo per uscire, tutti insieme, dalla pandemia sanitaria. Non ci sono altre vie per evitare un ritorno al passato, ad un autunno che, con la fine dell’estate, riporti in alto il rischio di nuove ondate di contagi. Uno scenario che sarebbe devastante per l’economia e per la qualità della vita sociale, occupazionale e scolastica del nostro territorio. La priorità è quella di evitare nuove vittime, nuove chiusure, nuovi distanziamenti. Non illudiamoci che tutto sia finito in un libro passato di brutti ricordi ma lavoriamo, con responsabilità condivisa, ad un futuro prossimo in grado di scacciare la paura e invertire i trend, devastanti, dello scorso autunno. Lo diciamo anche a tutti i genitori, prenotate i vaccini per i vostri figli. Comprendiamo le paure e le incertezze, i dubbi, ma i vaccini sono sicuri ed efficaci, e garantiscono una maggiore protezione anche contro le varianti. Questo vale per i più piccoli, così come per i più anziani. Tutte le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche sono disponibili per chiarimenti, approfondimenti e valutazioni dei singoli casi”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui