Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Unione Bassa Romagna, contributi Tari anche online

Le domande per i contributi Tari versati nel 2021 da quest’anno possono essere richiesti anche on line dai cittadini ravennati e delle aree limitrofe. C’è infatti una novità: è possibile presentare domanda attraverso il portale dei servizi online dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna. I soggetti interessati hanno tempo fino al 30 aprile per presentare richiesta per il riconoscimento di un contributo della Tari. Collegandosi al portale servizionline.labassaromagna.it, la domanda può essere compilata all’interno della sezione “Sostegno economico alle famiglie”. In alternativa alla domanda online, è sempre possibile utilizzare l’apposito modello scaricabile dal sito dell’Unione della Bassa Romagnawww.labassaromagna.it, nella sezione Servizi – Tributi e entrate – Tassa rifiuti (Tari). Sulla sezione sono inoltre disponibili tutte le informazioni per la corretta evasione della richiesta. I requisiti per accedere ai contributi sono specificati all’interno del bando. L’implementazione fa parte di ‘Bassa Romagna Smart’, un progetto di semplificazione e digitalizzazione dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi erogati.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui