Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Gardini, un comandante innovativo e competente

«Gardini era un capo, un comandante. Sceglieva gli uomini e li sapeva valutare bene. Non lasciava niente di intentato; esplorava persino tutte le possibilità che si aprivano nei regolamenti. Si circondava di gente capace e la spronava a far meglio». Il romagnolo Cino Ricci non ha dubbi sulle capacità dell’industriale e marinaio ravennate. «Avevo capito subito che sarebbe arrivato lontano»

«Era una persona che amava cercare soluzioni innovative», racconta invece Stefano Carlini, titolare del Cantiere che a Rimini costruì il primo Moro. «Mio babbo ci andava a nozze perché era sempre alla ricerca di qualcosa di innovativo. Quando poteva veniva tutti i giorni a controllare i lavori e spesso aveva un rapporto diretto con gli operai. Partecipava alle decisioni ed era determinato. Era un uomo intelligente e col tempo aveva assunto anche competenza».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui