Un “Bagno Sonoro Solidale” a Villamarina di Cesenatico

L’idea di un Bagno Sonoro Solidale, una mano tesa per aiutare la ricostruzione del Centro olistico Lilà di Forlì. E così Cristina, Giulia, Francesca, Michele cesenaticense e cesenate la prima e la seconda, forlivesi le altre sono protagoniste di una storia di solidarietà post alluvione, che anche se piccolo rinsalda la loro amicizia e collaborazione nel dare benessere psicofisico alle persone. A giugno si è organizzato un incontro a Villamarina presso i locali messi a disposizione da “Giunchi e Piraccini Euro-Catering”, al quale hanno partecipato 30 persone e grazie alla loro generosità e stato possibile raccogliere 770 euro, donati per la ricostruzione del Centro olistico Lilà di Forlì. Qui l’acqua e il fango hanno superato il soffitto e i locali sono stati irraggiungibili per sei lunghi giorni, come purtroppo altre realtà di via Bologna. Cristina Onofri (My Shiatsu-Cristina Onofri) da una decina di anni si occupa di benessere naturale, attraverso trattamenti shiatsu, riflessologia plantare e campane Tibetane mentre Giulia Manzelli (Mayra Naturetherapy) istruttrice di Forest Bating e guida ambientale hanno deciso di far qualcosa per le amiche e colleghe forlivesi.

«L’alluvione che ha messo in ginocchio la nostra Romagna – afferma Cristina – ci ha scosso. Abbiamo deciso di dare una mano. Giulia è subito scesa in campo con stivali e badile in aiuto di un’amica la cui casa si trova a Cesena dove il Savio ha esondato. Io che fisicamente non avrei retto una tale fatica mi sono sentita dapprima in colpa per essere stata tra i fortunati che non hanno subito danni materiali, quella che chiamano la sindrome del sopravvissuto. Vedevamo piccole realtà come il mio studio a Cesenatico completamente distrutte e Giulia il cui lavoro si svolge in prevalenza sul territorio della nostra regione in particolare nei boschi, duramente colpiti da frane, smottamenti e voragini ci siamo guardate negli occhi e abbiamo di fare qualcosa E così è nata l’idea di un Bagno sonoro solidale». Un incontro di rilassamento e meditazione accompagnato dai suoni di vari strumenti. Da cui è arrivata la solidarietà.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui