Turismo: Bagno di Romagna ad aprile supera i dati pre covid

La Pasqua 2023 ha sorriso a Bagno di Romagna che coi dati turistici del mese di aprile praticamente raggiunge i numeri della stagione 2019, l’ultima prima dell’emergenza Covid. Se nel mese di marzo, al di là del notevole incremento di pernottamenti sul marzo 2022 (+22,6%), si rimaneva ad un -11,9% rispetto al marzo 2019, in aprile il Comune termale è cresciuto del 13,5% rispetto ai pernottamenti dell’aprile 2022 e, soprattutto, è aumentato del 6,6% sull’aprile 2019.

Insomma, il bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto che vedeva costantemente aumentare i pernottamenti rispetto al 2022 ma senza mai raggiungere i livelli precedenti all’insorgere della pandemia ora pare che tenda a riempirsi, con un incremento tra l’altro di turisti italiani che però non riesce a compensare il calo che si è verificato nei soggiorni dei già poco numerosi turisti stranieri.

Complessivamente nei primi quattro mesi del 2023 Bagno di Romagna cresce del 22,6% rispetto al 2022 e cala dello 0,7% rispetto al 2019. I pernottamenti di turisti italiani rispetto al 2019 addirittura crescono del 2,9%, ma i pernottamenti di turisti stranieri diminuiscono del 39,1% (pur mostrandosi in risalita rispetto ai primi quattro mesi del 2022).

Castrocaro Terme cresce del 22,8% sul 2022 e cala del 19,6% sul 2019; Bertinoro cala dell’1,9% rispetto al 2022 e cala del 33,7% rispetto al 2019. In numeri assoluti di presenze turistiche la località termale si mantiene al 3° posto in Provincia dopo Cesenatico e Forlì ed al primo posto tra le località termali della Regione, continuando a contare un maggior numero di pernottamenti (59.092) rispetto a Salsomaggiore Terme (56.622).

Per gli “altri Comuni dell’Appennino”, raggruppamento di Comuni montani della Provincia di cui fa parte anche il Comune di Verghereto, prosegue un andamento “double face”, con un si registra un +31,9% rispetto ai primi quattro mesi del 2022 ed un -20,2% rispetto agli stessi mesi del 2019.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui