Tumore ovarico: nuovo kit diagnostico disponibile all’Irst di Meldola

È da poche settimane disponibile nel Laboratorio di Bioscienze IRST “Dino Amadori” IRCCS un nuovo test genomico che consentirà di contrastare con maggior efficacia il tumore ovarico in stadio avanzato. Il test, eseguito su tessuto tumorale mediante sequenziamento di ultima generazione (NGS), fornirà agli oncologi elementi utili per selezionare il trattamento più efficace in base alle caratteristiche genetiche delle pazienti. In particolare, identificando le pazienti HRD positive (circa la metà delle donne affette da questa forma di cancro), consentirà di utilizzare una combinazione di farmaci mirati di recente approvazione AIFA, che si è dimostrata capace di un controllo della malattia a lungo termine con un miglioramento della qualità di vita.

L’inserimento del kit HRD nel già ricco elenco di test avanzati eseguibili in IRST rientra nell’ambito del miglioramento continuo della diagnostica molecolare in ambito oncologico, ed è risultato del diretto impegno della Struttura di Diagnostica Molecolare coordinata dal dottor Daniele Calistri, in particolare delle dottoresse Valentina Zampiga, Ilaria Cangini ed Erika Bandini che hanno condotto il percorso di validazione e inserimento in routine del test genomico HRD.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui