Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Trilly e Pisolo, orfani in cerca di affetto

La loro mamma è morta investita attraversando la strada nel cercare del cibo. Sarebbero certamente morti di fame Trilly e Pisolo, dolcissimi cuccioli di gatto rimasti improvvisamente orfani. Avevano solo qualche giorno di vita quando sono rimasti soli. Fortunatamente, i loro flebili lamenti hanno attirato l’attenzione di un sensibile cittadino che ha seguito quei pianti disperati trovandoli accoccolati l’uno all’altro. Il cittadino ha, dunque, immediatamente chiesto aiuto a volontarie esperte nella gestione di cuccioli che non hanno perso tempo e li hanno portati dal veterinario. Anche se affamati, i due piccoli erano fortunatamente in buone condizioni di salute. Sono stati, quindi, accolti da una balia umana che si è sostituita alla loro mamma naturale. Armata di biberon e infinite premure, ogni tre ore ha dato loro il latte e si è amorevolmente presa cura di loro permettendogli di crescere sani e forti.

Dal manto bianco e grigio, ora hanno 3 mesi e sono pronti per essere accolti in un’amorevole famiglia che li faccia sentire, finalmente, amati ed irrinunciabili membri di essa. Come tutti i cuccioli, sono animati da una contagiosa allegria e voglia di giocare: passerebbero pomeriggi interi a rincorrersi o a giocare a rubarsi la pallina. Entrambi estremamente affettuosi, sono socievoli anche con le persone che non conoscono e non esitano a fare rumorose fusa se vengono presi in braccio.

Da quando sono stati salvati, sono cresciuti tra le quattro mura domestiche e non conoscono l’ambiente esterno. L’ideale per loro, dunque, sarebbe certamente se venissero accolti da una famiglia che viva in appartamento dove questa affettuosa coppia ritroverebbe, velocemente, tutti i rassicuranti riferimenti a loro familiari. Già sverminati e spulciati, per conoscerli oppure ricevere maggiori dettagli contattare il 333 4695960.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui