Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Treni, due nuove corse veloci uniscono la Romagna e Bologna

Due nuove corse veloci tra la Romagna e Bologna per agevolare i pendolari che ogni giorno scelgono il trasporto su ferro per recarsi nel capoluogo emiliano. Regione e Trenitalia Tper aumentano l’offerta di viaggio per lavoratori e studenti mettendo a disposizione dal 28 febbraio, dal lunedì a venerdì, un nuovo treno Rock a due piani

Andata 

Il nuovo convoglio partirà da Cattolica alle 6.27 per arrivare a Bologna alle 7.57. Il treno fermerà a Misano Adriatico (6.32), Riccione (6.36), Rimini (6.44), Cesena (7.02), Forlì (7.14) e Faenza (7.24). Saliranno così a dieci i treni provenienti dalla Romagna in arrivo a Bologna centrale fra le 6.47 e le 9.05 del mattino per un totale, con le regole attuali, di oltre 5 mila posti a sedere. 

Ritorno

Per il rientro, sempre con un treno Rock, si partirà da Bologna Centrale alle 18.12 con arrivo a Cattolica alle 19.45 e fermate a Faenza (18.40), Forlì (18.50), Cesena (19.03), Rimini (19.25), Riccione (19.35) e Misano Adriatico (19.39). Il nuovo treno potenzierà l’offerta di rientro grazie a una partenza intermedia fra quelle, già disponibili delle 17.34 e 18.34. 

Le caratteristiche del Rock, che può raggiungere i 160 km/h di velocità massima con un’accelerazione di 1,10 m/sec2, unita a una razionalizzazione delle fermate per agevolare i pendolari, hanno consentito una riduzione dei tempi di viaggio delle due nuove corse di circa 20 minuti rispetto all’offerta già disponibile. 

I nuovi servizi saranno acquistabili a breve sui canali di vendita di Trenitalia Tper e Trenitalia. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui