Tornano le Giornate Fai di Primavera: ecco i luoghi in Romagna

Un fine settimana immersi nell’arte, nella bellezza e nella storia. Il 26 e 27 marzo torna la XXX edizione delle Giornate Fai di Primavera 2022. In Emilia-Romagna 53 luoghi aperti al pubblico in 28 località. Torna dunque nel primo fine settimana di primavera la festa che il Fondo per l’ambiente italiano dedica al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese.

Dal 1993 a oggi, sono stati 14.090 i luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia, visitati da oltre 11 milioni di cittadini, grazie a 145.500 volontari e 330.000 studenti “Apprendisti Ciceroni”.

In programma visite a contributo libero in oltre 700 luoghi inaccessibili o poco conosciuti in 400 città in tutta Italia, 53 le aperture diffuse in tutta la regione proposte dalle delegazioni e dai gruppi Fai dell’Emilia-Romagna.

“Anche quest’anno il Fai dell’Emilia-Romagna ci accompagna alla scoperta, o all’approfondimento delle bellezze della nostra terra, straordinariamente varia e ricca di storia – ha commentato l’assessore Felicori -. Ringrazio questa organizzazione, che da sempre opera per l’educazione dei cittadini alla conoscenza e al rispetto del patrimonio culturale, contribuendo non poco anche alla conservazione e al salvataggio di molti beni. Un lavoro importante, che spesso stimola le stesse istituzioni e senza dubbio sensibilizza ciascuno di noi a contribuire per favorirne la fruizione”.

A Imola

LA BELLEZZA DELLA PIAZZA: Piazza Matteotti

PALAZZO SERSANTI: Piazza MatteottI

A Cesena

ROCCA MALATESTIANA, via Cia degli Ordelaffi

ROSETO E STORIA DELL’ISTITUTO DI AGRARIA, via Savio 2400

Mercato Saraceno

CHIESA DI SANTA MARIA NUOVA, piazza Mazzini

Montiano

BORGO DI MONTIANO, piazza Maggiore

Forlì

CHIESA DELLA SANTISSIMA TRINITA’ E PALAZZO MANZONI, piazza Melozzo degli Ambrogi, 7

Santa Sofia

PALAZZO MORTANI GIORGI, piazza Matteotti, 3

Ravenna e provincia

Cervia

PIEVE DI S. STEFANO PROTOMARTIRE DI PISIGNANO, via Crociarone, 12 – Pisignano

Cotignola

LA PALAZZA DI BUDRIO DI COTIGNOLA, via Gaggio 7, Budrio di Cotignola

Faenza

TORRE DI ORIOLO DEI FICHI, via di Oriolo, 19

Lugo

PIEVE DI CAMPANILE A SANTA MARIA IN FABRIAGO, Località Campanile via S. Maria in Fabriago 12, Santa Maria in Fabriago, Lugo

Ravenna

AUTORITÀ PORTUALE DI RAVENNA: PALAZZO E COLLEZIONE D’ARTE, via Antico Squero, 31

L’ ARTE CONTRO LA GUERRA NEL PARCO DELLA PACE, via Marzabotto, 1

LE MEMORIE DELL’ANTICA SOCIETÀ DI PESCATORI DELLA CASA MATHA, piazza Andrea Costa, 3

Rimini

Mondaino

ANTICA FABBRICA DI FISARMONICHE FRATELLI GALANTI, Via Borgo, 68

EX CONVENTO FRANCESCANO DI MONTE FORMOSINO, via Belvedere F., 223

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui